Concessione per l'esercizio del commercio su area pubblica mediante posteggio

  • Servizio attivo

Procedura per presentare domanda di concessione per l'esercizio del commercio su area pubblica in occasione dei mercati e posteggi isolati

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle imprese

Trento

Chi può fare domanda

Per poter richiedere una concessione per l'esercizio del commercio su area pubblica nei mercati di servizio o posteggi isolati è necessario il possesso di requisiti morali, requisiti professionali (solo per il settore alimentare), l'assenza di pregiudiziali ai sensi della normativa antimafia ed il possesso del requisito della regolarità contributiva (Durc - Documento unico di regolarità contributiva).

Descrizione

Le nuove concessioni di posteggio sono rilasciate nel caso di disponibilità di posteggi nei vari mercati cittadini o per ampliamento dei mercati esistenti o nel caso di istituzione di nuovi mercati o posteggi isolati, previa idonea procedura di selezione pubblica.

Il posteggio si ottiene:

  • nei mercati con graduatoria, in favore dei soggetti utilmente inseriti nella graduatoria del mercato
  • nei mercati senza graduatoria, previa procedura di selezione pubblica
  • per subingresso, la concessione sarà rilasciata per la durata pari al termine residuo della durata originaria.

Come fare

Per esercitare attività di commercio al dettaglio su area pubblica è necessario presentare la modulistica disponibile sul sito del Consorzio dei Comuni Trentini. I moduli andranno inviati tramite Pec (posta elettronica certificata) all'ufficio responsabile.

Cosa serve

  • documento di identità valido
  • domanda di assegnazione e concessione posteggio, disponibile sul sito del Consorzio dei Comuni Trentini;
  • Scia (segnalazione certificata di inizio attività) Commercio al dettaglio su posteggio, disponibile sul sito del Consorzio dei Comuni Trentini
  • la comunicazione di cessazione di attività del precedente titolare di concessione nei casi di subentro.

Cosa si ottiene

Concessione di occupazione per l'esercizio del commercio su area pubblica

La concessione verrà trasmessa dall'ufficio alla Pec del richiedente indicata nella domanda.

Se in sede di controllo delle segnalazioni e dei relativi allegati emergono carenze nei requisiti o nei presupposti previsti dalle normative vigenti, il Comune, entro il termine di 60 giorni dal ricevimento della Scia, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, salvo che, ove ciò sia possibile, l'interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro il termine fissato dall'Amministrazione.

Tempi e scadenze

L'attività non può essere iniziata prima della data di rilascio della nuova concessione di posteggio; in caso di subentro l'attività può iniziare dal momento della presentazione della domanda al servizio competente.

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16 Euro

Marca da bollo
16 Euro

Diritti di istruttoria
55 Euro

La prima marca da bollo è da applicare sulla domanda di concessione. La marca deve risultare dalla scansione del documento, oppure devono essere riportati gli estremi (giorno e ora di emissione ed identificativo di 14 cifre).
La seconda marca da bollo è da applicare sul provvedimento di concessione rilasciato.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito