Concessione per l'estensione/variazione di settore merceologico per il commercio su area pubblica

  • Servizio attivo

Modalità per presentare domanda per l'estensione/variazione di settore merceologico relativamente ad un posteggio su area pubblica

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai titolari di un posteggio su area pubblica nel Comune di Trento.

Trento

Descrizione

L'estensione/variazione del settore merceologico è possibile nel rispetto di quanto previsto dalle singole schede dei mercati di servizio, posteggi isolati e mercati specializzati, allegate al Regolamento del commercio su aree pubbliche.

Se il titolare di concessione volesse estendere o variare il settore all'alimentare, dovrà essere in possesso dei requisiti professionali previsti per la vendita di prodotti alimentari, elencati nel modulo Scia (Segnalazione certificata di inizio attività).

Come fare

Per richiedere l'estensione/variazione del settore merceologico è necessario presentare la modulistica disponibile sul sito del Consorzio dei Comuni Trentini. I moduli andranno inviati tramite Pec (posta elettronica certificata) all'ufficio responsabile.

Cosa serve

  • documento di identità valido
  • domanda di assegnazione e concessione posteggio
  • Scia Commercio al dettaglio su aree pubbliche su posteggi dati in concessione

Cosa si ottiene

Concessione aggiornata in base alla richiesta di estensione o variazione del settore merceologico

L'ufficio invierà la concessione di estensione o variazione all'indirizzo Pec del richiedente comunicato in fase di domanda.

Tempi e scadenze

L'attività per il nuovo settore merceologico aggiunto non può essere iniziata prima della data di rilascio della relativa concessione aggiornata.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

da apporre sulla domanda

Marca da bollo
16 Euro

per il rilascio della concessione

Spese di istruttoria
55 Euro

La prima marca da bollo è da applicare sulla domanda di concessione. Essa deve risultare dalla scansione del documento, oppure devono essere riportati gli estremi (giorno e ora di emissione ed identificativo di 14 cifre).
La seconda marca da bollo si riferisce all'atto di concessione

Ulteriori informazioni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito