Domanda di autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente fino a 9 posti

  • Servizio attivo

Informazioni e modulistica necessarie per presentare domanda di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente fino a 9 posti

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto al soggetto (persona fisica o giuridica) che abbia la sede operativa dell'attività nel Comune di Trento e almeno una rimessa nel territorio della provincia di Trento e sia in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa vigente in materia

Trento

Descrizione

Il servizio pubblico non di linea mediante noleggio con conducente provvede al trasporto individuale o di piccoli gruppi di persone, svolgendo una funzione complementare e integrativa dei trasporti pubblici di linea. Il servizio è rivolto ad un'utenza specifica che avanza apposita richiesta per una determinata prestazione a tempo e/o viaggio.
Lo stazionamento dei mezzi avviene all'interno delle rimesse.
L'autorizzazione è riferita ad un singolo veicolo e il suo rilascio è svincolato da limiti numerici. Il servizio può essere esercitato direttamente dal titolare dell'autorizzazione, da un suo collaboratore familiare o da personale dipendente, purché iscritti al ruolo provinciale dei conducenti.

I requisiti necessari per presentare la domanda sono:

  • avere la sede operativa nel Comune di Trento e almeno una rimessa situata nel territorio della provincia di Trento.

Requisiti morali:

  • non avere riportato condanne (all'art. 4 del Decreto del Presidente della Provincia 27 febbraio 2015 n. 2-16/leg)
  • insussistenza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione (come da normativa antimafia, art. 67 d.lgs. 6 settembre 2011 n. 159).

Requisiti professionali:

  • iscrizione del legale rappresentante se persona giuridica o della persona titolare di ditta individuale, al Ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea per la Provincia di Trento
  • possesso della patente di guida e di certificato di abilitazione professionale rilasciato dalla Motorizzazione Civile.

Requisiti oggettivi:

  • disponibilità dei locali: avere la disponibilità giuridica (comprovata da un valido titolo: ad esempio, proprietà, usufrutto, locazione...) della sede operativa in cui si intende esercitare l'attività e avere la disponibilità di una rimessa in cui stazioneranno i veicoli destinati al noleggio con conducente
  • conformità dei locali: i locali dove si intende svolgere l'attività devono avere caratteristiche costruttive conformi ai regolamenti edilizi comunali, ed in particolare devono rispettare la normativa vigente compresa quella in materia di prevenzione incendi e urbanistica ed avere una destinazione d'uso compatibile con l'attività stessa.

Infine chi presenta la domanda non deve:

  • essere titolare di licenza per l’esercizio del servizio pubblico di taxi
  • avere, nel quinquennio precedente, provvedimenti di revoca o decadenza di precedente licenza taxi/autorizzazione Ncc, da parte del Comune di Trento o da parte di altri Comuni.

Come fare

Per presentare domanda di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente è necessario compilare il modulo per l'autorizzazione al servizio Ncc e inviarlo tramite Pec (posta elettronica certificata) all'ufficio responsabile.

Cosa serve

I documenti da presentare sono:

  • dichiarazioni sostitutive del certificato antimafia degli altri componenti la società (per le s.n.c. di tutti i soci, per le s.a.s. dei soci accomandatari, per le società di capitali del legale rappresentante e degli eventuali altri componenti l'organo di amministrazione – modulo di autocertificazione requisiti morali
  • dichiarazioni sostitutive dei soggetti impiegati alla guida del veicolo tramite il modulo indicato
  • copia della planimetria del locale/area adibito a rimessa in scala 1:100
  • prova della disponibilità del locale/area adibito a rimessa, se non di proprietà
  • copia della patente di guida
  • copia del Cap (certificato di abilitazione professionale)
  • fotocopia in corso di validità di un documento di riconoscimento del richiedente (se la comunicazione non è sottoscritta in presenza del dipendente addetto a riceverla)
  • copia della carta di soggiorno o del permesso di soggiorno in corso di validità (per i cittadini extracomunitari). Il permesso di soggiorno rilasciato per motivi di lavoro subordinato, lavoro autonomo e motivi familiari può essere utilizzato anche per le altre attività consentite. I titolari di permesso di soggiorno sul quale non sia riportato il motivo del rilascio, sono tenuti a presentare apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà nella quale dichiarano il motivo per il quale è chiesto il rilascio o il rinnovo del permesso stesso (tramite il modulo di autocertificazione)

Domanda di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente fino a 9 posti

Modulo da utilizzare per presentare la domanda di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente fino a 9 posti.

Cosa si ottiene

Autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente fino a 9 posti

L’autorizzazione d’esercizio ha validità illimitata a condizione che, entro il 31 dicembre di ogni anno, sia presentata al Comune dichiarazione, in carta libera, attestante la prosecuzione dell’attività e la permanenza in capo al titolare di tutti i requisiti richiesti per l’esercizio della professione.

Tempi e scadenze

L’attività non può essere iniziata prima della data di rilascio dell'autorizzazione.

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti di istruttoria
55,00 Euro

Marca da bollo
16 Euro

virtuale

Marca da bollo
16 Euro

cartacea, da apporre sulla domanda

Il pagamento delle marche da bollo è previsto salvo i casi di esenzione previste dalla legge.

Ulteriori informazioni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito