Domanda di licenza taxi

  • Servizio attivo

Come presentare domanda di ammissione al concorso per titoli ed esami per ottenere la licenza per l'esercizio del servizio pubblico da piazza (taxi)

A chi è rivolto

Imprese

Trento

Descrizione

In base ad apposito bando di concorso per titoli ed esami e sulla base dei contingenti disponibili, le licenze taxi vengono assegnate a soggetti che abbiano la proprietà o la piena disponibilità (anche in leasing) del veicolo.

Requisiti morali:

  • non avere riportato condanne (all'art. 4 del Decreto del Presidente della Provincia 27 febbraio 2015 n. 2-16/leg)
  • insussistenza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione, come da normativa antimafia.

Requisiti professionali:

  • iscrizione della persona titolare di ditta individuale al ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea per la Provincia di Trento
  • possesso della patente di guida e di certificato di abilitazione professionale rilasciato dalla Motorizzazione Civile.

Come fare

La domanda di partecipazione al concorso pubblico per l’assegnazione delle licenze deve essere presentata in carta semplice, indicando generalità, luogo e data di nascita, cittadinanza e residenza del richiedente.

A conclusione delle prove di concorso viene approvata la graduatoria, che ha validità di 2 anni e viene utilizzata per la copertura delle licenze che si rendono vacanti durante il periodo di validità, fino al suo esaurimento.
L’assegnazione delle licenze avviene secondo l’ordine di graduatoria dei candidati risultati idonei.

Cosa serve

Per questo servizio non è prevista modulistica.

Cosa si ottiene

Licenza taxi

A seguito della nomina del/i vincitore/i il Comune invia la nuova licenza taxi alla Motorizzazione Civile, a cui l'utente si rivolgerà per il rilascio della nuova carta di circolazione.

Una volta ricevuta quest'ultima, l'ufficio comunale responsabile convocherà l'utente per la piombatura del tassametro, contestuale sottoscrizione del verbale di idoneità al servizio del veicolo e consegna della seguente documentazione:

  • originale della nuova carta di circolazione rilasciata dalla Motorizzazione, di cui verrà trattenuta una copia
  • dichiarazione della corretta taratura del tassametro. 

Infine verrà consegnata una copia cartacea della licenza, che verrà anche inviata via Pec (posta elettronica certificata)  all'utente e agli enti di competenza.

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze del servizio vengono comunicati nel bando di concorso.

Costi

Tassa di ammissione al concorso ed eventuale costo per il rilascio della licenza.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito