Domanda per il rilascio del Permesso di costruire (Pdc)

  • Servizio attivo

Informazioni e modulistica necessaria per presentare la domanda per il rilascio dei permessi di costruire.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a persone fisiche o giuridiche proprietarie degli immobili o in possesso di altro titolo idoneo all'esecuzione dell'intervento edilizio.

Aldeno
Cimone
Garniga Terme
Trento

Chi può fare domanda

La domanda va presentata dal professionista incaricato dotato di apposita delega del titolare.

Descrizione

Il permesso di costruire è titolo necessario per l'esecuzione degli interventi edilizi indicati all'art. 80 della legge provinciale 15/2015.

ll permesso di costruire costituisce l'atto che consente la realizzazione delle opere ed è subordinato alla presentazione delle certificazioni previste da altre disposizioni per la realizzazione di opere e interventi di modificazione del territorio.

Fatti salvi gli interventi di edilizia libera (art. 78 legge provinciale 15/2015) e gli interventi soggetti a Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) (art. 85 legge provinciale 15/2015) sono soggetti al rilascio del permesso di costruire i seguenti interventi:

  • a) gli interventi di nuova costruzione
  • a bis) gli interventi di restauro e di risanamento conservativo
  • b) gli interventi di ristrutturazione edilizia
  • c) gli interventi di riqualificazione urbana ed edilizia di cui all'art. 108 e seguenti della legge provinciale 15/2015
  • d) l'ampliamento di costruzioni esistenti che danno luogo a nuovi volumi edilizi o a superfici utili lorde anche all'esterno della sagoma esistente, con esclusione degli interventi soggetti a Scia
  • e) la realizzazione di fabbricati pertinenziali che le norme di attuazione degli strumenti di pianificazione del territorio qualificano come nuova costruzione o che comportano la realizzazione di un volume superiore al 20 per cento del volume principale
  • f) gli interventi di realizzazione di muri di sostegno e di contenimento di altezza superiore a 3 metri
  • g) gli interventi di realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria, se presentano autonomia funzionale rispetto al progetto assentito con specifico titolo edilizio, e gli interventi di infrastrutturazione del territorio
  • h) la realizzazione di nuove strutture destinate ad ospitare impianti fissi di telecomunicazione e radiodiffusione e la loro modifica quando la stessa supera il 20 per cento delle dimensioni della struttura esistente
  • i) l'allestimento di nuove strutture ricettive all'aperto.

Come fare

La domanda di Permesso di costruire va presentata solo per via telematica accedendo allo Sportello online.

Cosa serve

L'elenco completo dei moduli e degli allegati (con la possibilità di scaricare i fac-simile) è disponibile su Sportello online.

Cosa si ottiene

Permesso di costruire (Pdc)

Tempi e scadenze

l termini del procedimento per il rilascio del permesso di costruire sono i seguenti:
60 giorni dal ricevimento della domanda per i permessi di costruire ordinari;
90 giorni dal ricevimento della domanda per i progetti di particolare complessità e rilevanza;
30/45 giorni dal ricevimento della domanda per i permessi di costruire asseverati;
90 giorni dal ricevimento della domanda per i permessi di costruire convenzionati;
180 giorni dal ricevimento della domanda per i permessi di costruire in deroga;
Sono individuati quali progetti di particolare complessità e rilevanza:
a) gli interventi di nuova costruzione su lotto libero;
b) gli interventi consistenti nella demolizione e ricostruzione dell’intero edificio indipendentemente dalla qualificazione della categoria di intervento;
c) gli interventi di ristrutturazione edilizia consistenti nella demolizione e ricostruzione del 50 per cento dell'altezza delle murature perimetrali di edifici inclusi negli insediamenti storici, anche di carattere sparso, specificatamente assoggettati alla categoria di intervento della ristrutturazione edilizia;
d) gli interventi individuati dagli artt. 99, 105, 107, 109, 110 e 111 della legge provinciale n. 15/2015;
e) gli interventi subordinati a permesso di costruire convenzionato di cui agli artt. 104, 109, 112, 117 della legge provinciale n. 15/2015;
f) le varianti di progetto relative agli interventi di cui alle precedenti lettere, fatta eccezione per la varianti in corso d'opera;
g) gli interventi che richiedono l'autorizzazione paesaggistica o il parere sulla qualità architettonica della CPC (art. 67 c. 1 RUEP).
Decorso inutilmente tale termine il silenzio dell'Amministrazione equivale a provvedimento di accoglimento, ad eccezione dei permessi di costruire convenzionati ai sensi dell'art. 84 legge provinciale 15/2015 e dei permessi di costruire in deroga.
Il silenzio assenso non si forma per il rilascio del permesso di costruire quando sussistono vincoli relativi all'assetto idrogeologico, ambientali, paesaggistici o culturali. In questo caso l'amministrazione deve adottare un provvedimento espresso di diniego (art. 82 c. 3 legge provinciale 15/2015).

Costi

Marca da bollo
16,00

per il deposito della domanda

Marca da bollo
16,00

per il rilascio, pagabile virtualmente insieme ai diritti urbanistico - edilizi

Diritti urbanistico - edilizi
150,00

per il Permesso di costruire

Diritti urbanistico - edilizi
100,00

per il Permesso di costruire in variante

16,00 euro marca da bollo, necessaria per il deposito della domanda;
16,00 euro marca da bollo, necessaria per il rilascio, pagabile virtualmente insieme ai diritti urbanistico - edilizi;

Diritti urbanistico - edilizi:
150,00 euro per il Permesso di Costruire
100,00 euro per il Permesso di costruire in variante

È possibile effettuare il pagamento solo tramite pagoPA.

Accedi al servizio

Sede di Edilizia privata e Suap

Al piano terra (entrata terrazza) e primo piano del Top Center

Via del Brennero 312 - 38121 Trento

Orari al pubblico:

Gli uffici Edilizia privata e Tutela del territorio sono aperti con sportello dedicato ai professionisti tecnici, previo appuntamento, nelle giornate di lunedì 8.30-12.00 e giovedì 13.00-16.00. 

L'ufficio SUAP e attività amministrativa per l'edilizia è aperto al pubblico senza appuntamento negli orari di apertura

Lun
8:00 - 12:00
Mar
8:00 - 12:00
Mer
8:00 - 12:00
Gio
8:00 - 12:00
Ven
8:00 - 12:00
Valido dal 05/06/2025

Ingresso uffici tecnici comunali presso Top Center

Ulteriori informazioni

Regolamento edilizio comunale

Disciplina gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio

PRG - Piano regolatore generale vigente

Documenti e i elaborati grafici approvati che compongono il Prg vigente, formato dall’insieme dei documenti e degli elaborati grafici in vigore, approvati con il Prg ’89 e successivamente modificati con le varianti al Prg approvate in seguito.

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito