A chi è rivolto
Il servizio è rivolto alla generalità dell'utenza, indipendentemente dalla residenza o provenienza territoriale.
In biblioteca puoi utilizzare postazioni per navigazione in internet e videoscrittura, oltre alla connettività WI-FI per dispositivi mobili
Il servizio è rivolto alla generalità dell'utenza, indipendentemente dalla residenza o provenienza territoriale.
In tutte le biblioteche comunali di Trento è possibile connettersi alla rete wireless provinciale TrentinoWiFi, mediante registrazione online, e utilizzare i computer disponibili nelle postazioni predisposte alla navigazione.
Per usare le postazioni informatiche fisse con accesso ad internet devi avere la tessera della biblioteca.
Nella biblioteca centrale di via Roma è necessario registrarsi al servizio per ottenere le credenziali d'accesso.
La biblioteca si riserva il diritto di bloccare l'accesso alle postazioni internet in caso di uso improprio o scorretto.
Nelle sedi periferiche è invece possibile prenotare la postazione e utilizzarla per 1 ora al giorno, al massimo 3 volte in settimana.
Per i minorenni, l'accesso al servizio Internet deve essere autorizzato da un genitore o da chi riveste la potestà genitoriale, compilando l'apposito modulo.
Per gli adulti è sufficiente presentare la tessera della biblioteca.
Per i minorenni è necessaria anche l'autorizzazione all'utilizzo di internet in biblioteca da parte di un genitore o di chi esercita la patria potestà o la tutela (modulo di iscrizione al servizio internet/MLOL per minorenni).