Iscrizione, variazione o cancellazione del proprio cane all'anagrafe canina

  • Servizio attivo

Come iscrivere, cancellare o variare dati del proprio cane all'anagrafe canina provinciale

A chi è rivolto

a tutti i cittadini

Trento

Descrizione

Il proprietario o il detentore di cani è tenuto a iscrivere il proprio cane all'anagrafe canina provinciale.

Iscrizione all’anagrafe canina
Il proprietario o il detentore del cane per l’identificazione e la conseguente iscrizione dell’animale può avvalersi del veterinario dell'Azienda provinciale o di un veterinario libero professionista appositamente convenzionato con l'Azienda medesima.

Variazioni e cancellazione dell’iscrizione all’anagrafe canina
Ai fini del controllo della popolazione canina e della tenuta dell’anagrafe canina, il proprietario o il detentore del cane deve comunicare al Comune la cessione, la scomparsa o la morte del cane, nonché il cambiamento di residenza, nei termini e secondo la tempistica di seguito riportata:

  • cessione, entro 30 giorni dalla consegna del cane al nuovo proprietario
  • smarrimento, entro 3 giorni
  • morte, entro 30 giorni
  • cambiamento della residenza, entro 30 giorni.

Come fare

Per attivare i diversi servizi è necessario:

  1. compilare e firmare il modulo "Anagrafe provinciale degli animali d'affezione - scheda iscrizione"
  2. inviare il modulo all'indirizzo indicato sul modulo stesso per comunicare all'Azienda provinciale per i servizi sanitari - U.O. Igiene e sanità pubblica veterinaria, l'iscrizione, la cessione, la scomparsa o la morte, il cambio di residenza di cani secondo la tempistica sopra riportata.

Cosa si ottiene

Iscrizione, variazione o cancellazione dall'anagrafe canina

Tempi e scadenze

Il proprietario o il detentore di cani è tenuto a iscrivere il proprio cane all'anagrafe canina presso il Comune di residenza entro 60 giorni dalla nascita dell’animale o entro 30 giorni da quando ne venga in possesso o in detenzione a qualsiasi titolo.

Costi

GRATUITO

Il servizio è a pagamento. La tariffa è fissata annualmente dalla Giunta comunale.

Sono previste tre tipologie tariffarie in base alle seguenti condizioni:

  • cessione del cane al canile da parte del residente nel Comune di Trento
  • cessione del cane al canile da parte del residente in altro Comune
  • cessione del cane attraverso lo Sportello piccoli animali.
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito