A chi è rivolto
Il servizio è rivolto alle associazioni e agli enti - con o senza scopo di lucro - che organizzano eventi in ambito cittadino.
Modalità di presentazione della manifestazione di interesse ad organizzare iniziative negli spazi pubblici cittadini
Il servizio è rivolto alle associazioni e agli enti - con o senza scopo di lucro - che organizzano eventi in ambito cittadino.
Per promuovere un'ordinata gestione degli eventi e degli spazi urbani, il Comune pubblica semestralmente un "Avviso pubblico per la raccolta delle manifestazioni di interesse ad organizzare iniziative negli spazi pubblici cittadini" sulla base del "Calendario e spazi disponibili", un calendario nel quale sono evidenziati giorni e spazi già impegnati da iniziative istituzionali.
Con la pubblicazione di tali avvisi il Comune intende:
Le proposte selezionate a seguito delle manifestazioni di interesse, saranno inserite nel "Calendario e spazi approvati" allegato all'avviso pubblico ed avranno diritto ad una prelazione per la richiesta di occupazione suolo degli spazi richiesti.
L'eventuale rinuncia alla realizzazione dell'evento o la modifica sostanziale dello stesso devono essere comunicate all'ufficio responsabile almeno 1 giorno prima dell'evento, pena l'esclusione dalle successive due edizioni dell'avviso.
L’avviso non è finalizzato alla sponsorizzazione o al finanziamento da parte dell’Amministrazione delle iniziative proposte, che restano di esclusiva e diretta competenza dell’organizzatore.
L’inserimento dell’iniziativa nel "Calendario e spazi approvati" non costituisce inoltre un impegno formale da parte dell’Amministrazione, che è subordinata alle verifiche tecniche di compatibilità e all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni amministrative.
Nei periodi di apertura delle domande, presenta la "manifestazione di interesse" compilando il modulo online e relativi allegati.
Puoi accedere al modulo online solo durante i due periodi annuali di apertura delle domande.
Per accedere al modulo online clicca sul tasto verde con scritto "Presenta la manifestazione di interesse". Se non vedi il tasto verde significa che i termini sono scaduti e devi aspettare il prossimo periodo valido.
Le informazioni relative all'evento ti verranno richieste direttamente nel modulo online.
Se lo ritieni utile puoi allegare al modulo una relazione più dettagliata oppure planimetrie, immagini e render che descrivano in maniera più accurata l'iniziativa proposta.
Le domande vengono valutate da una commissione composta da membri dei diversi uffici comunali competenti in materia di eventi.
La valutazione e selezione delle proposte viene svolta cercando di conciliare tra loro le proposte e procedendo con una valutazione comparativa quando non sono altrimenti conciliabili.
In ogni caso, la valutazione delle proposte tiene conto dei limiti e dei vincoli derivanti dai regolamenti e dai criteri per l'occupazione suolo pubblico per eventi ed iniziative, pubblicati in fondo a questa pagina.
Il calendario degli eventi (Calendario e spazi approvati) sarà comunicato ai singoli partecipanti.
Con l'inserimento nel calendario, si ottiene una prelazione per l'occupazione del suolo pubblico nel periodo richiesto, fermo restando l'obbligo di presentare tempestivamente la successiva domanda di occupazione suolo pubblico, completa di tutte le informazioni necessarie all'ottenimento dell'autorizzazione (vedi la "Guida eventi")