Il servizio è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni che intendono spostarsi con le biciclette condivise nel territorio comunale di Trento, Rovereto, Lavis, San Michele all'Adige, Mezzocorona, Mezzolombardo, Besenello, Calliano, Volano, Pomarolo, Nogaredo, Mori Villalagarina, Isera, Terre d'Adige.
Trento
Descrizione
Servizio di noleggio di biciclette pubbliche - bike sharing: Il progetto E-motion è un servizio di trasporto promosso dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con i comuni distribuiti lungo l'Adige, nato per favorire la mobilità ecosostenibile in Trentino. Il servizio si integra con i servizi di mobilità pubblica provinciale ed è compatibile con il sistema Mitt (Mobilità integrata trasporti del Trentino), ovvero con le Smart Card di cui dispongono gli utenti del trasporto pubblico provinciale.
Il servizio consente di prelevare la bicicletta in un cicloposteggio e di restituirla in una postazione anche differente dal punto di prelievo, purché all’interno del circuito E-motion comunale. Nel territorio di Trento sono attive 39 ciclostazioni.
La flotta di biciclette a disposizione sul territorio di Trento comprende indicativamente 650 mezzi, circa 450 city bike e 200 a pedalata assistita (il numero può subire variazioni in base alla reale disponibilità). Le biciclette a pedalata assistita sono dotate di un motore da 250 W e l'autonomia dichiarata è di circa 50 km.
Come fare
Per usufruire del servizio, devi procedere come segue:
scarica l'App Weelo (la APP è gratuita e scaricabile dagli store di Android e iOS (Google Play e App Store);
accedi con username/password (se già abbonato utilizza le credenziali che utilizzavi su bicincitta.com o sull'app BicinCittà - Se non ricordi la password la potrai recuperare facilmente dalla sezione ACCEDI dell'app Weelo)
preleva la bici per utilizzarla
Sull'app Weelo potrai tenere sotto controllo i tuoi viaggi, la scadenza dell'abbonamento ed il credito residuo.
Se sei un utente occasionale procedi come segue:
scarica l'App Weelo (la APP è gratuita e scaricabile dagli store di Android e iOS (Google Play e App Store) e registrati;
seleziona un abbonamento di breve durata (24 o 48 ore)
L’utente si impegna a comunicare al numero verde 011 0142626, attivo tutti i giorni dalle 7.00 alle 21.00, ogni anomalia e/o danno che dovesse riscontrare durante l’utilizzo del servizio.
Qualora il danno alle componenti del servizio dovesse dipendere da fatto imputabile all’utente medesimo, effettuati gli accertamenti del caso, l’utente sarà obbligato al risarcimento del danno.
L’utente è responsabile e custode della bicicletta pubblica dal momento in cui la ritira fino al momento in cui la riconsegna in una stazione di bike sharing.