Prenotazione sollievo estivo in Rsa - richiesta appuntamento

  • Servizio non attivo
Non è più possibile presentare domanda

Come richiedere l'appuntamento per prenotare un periodo di sollievo estivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle persone anziane assistite a domicilio, per rispondere a esigenze temporanee dei componenti della famiglia e/o di chi presta assistenza.

Trento

Descrizione

In questa pagina trovi tutte le informazioni per richiedere online un appuntamento per prenotare un periodo di sollievo estivo presso le RSA cittadine.

Sono disponibili 13 posti nelle RSA cittadine dal 16 giugno al 30 settembre, per un totale di 65 periodi da 3 settimane ciascuno.

Per informazioni generali sull’accoglienza temporanea in RSA, consulta la scheda indicata. 

Come fare

Per richiedere un appuntamento, devi compilare il modulo online disponibile su questa pagina a partire dalle ore 10:00 di lunedì 3 marzo 2025.

Una volta completata la richiesta, riceverai una email di conferma, e successivamente ti comunicheremo via e-mail e SMS la data e l'orario dell'appuntamento assegnato.

Gli appuntamenti per la prenotazione si svolgeranno in presenza o telefonicamente, in base alla modalità scelta, nelle giornate di martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20 marzo.

Gli appuntamenti si terranno:

  • Lunedì 10 marzo 2025 
  • Martedì 11 marzo 2025
  • Mercoledì 12 marzo 2025

Indicazioni per l’appuntamento: 

  • Appuntamenti in presenza: si svolgeranno presso Spazio Argento, Via Bronzetti n.1, secondo piano, sala d’attesa. È fondamentale rispettare l’orario assegnato, pena la perdita dell’appuntamento.
  • Appuntamenti telefonici: l’operatore ti contatterà all’orario stabilito. Assicurati di avere una stampante con scanner per la compilazione e l'invio dei documenti firmati.

Servizi correlati

Accoglienza temporanea in Rsa - Posti di sollievo

Servizi residenziali temporanei a sostegno della domiciliarità

Cosa serve

Per la compilazione del modulo online, assicurati di avere a disposizione:

Dati del richiedente (persona che si presenterà all’appuntamento):

  • Cognome e Nome
  • data e luogo di nascita
  • Indirizzo di residenza
  • Codice fiscale 
  • Recapito telefonico
  • Indirizzo e-mail.

Dati del beneficiario (anziano che effettuerà il periodo di sollievo):

  • Cognome e Nome
  • Data e luogo di nascita
  • Indirizzo di residenza
  • Codice fiscale.

Il richiedente può essere: l'interessato stesso, un familiare fino al 3° grado, il tutore legale, l'ads o un delegato.

Requisiti per il beneficiario:

  • Deve essere in possesso della valutazione di idoneità da parte dell’Unità di Valutazione Multidisciplinare (Uvm sollievo)
  • Non deve aver già usufruito di oltre 39 giorni di sollievo nell’anno in corso.

Cosa si ottiene

Appuntamento per la prenotazione di un posto a sollievo in RSA

Riceverai un e-mail e un sms con data e orario del tuo appuntamento.

Tempi e scadenze

Le scadenze e le tempistiche relative alla domanda saranno comunicate dal Servizio

Costi

GRATUITO

I costi variano da struttura a struttura. 

Puoi consultare le tariffe nel do

Ulteriori informazioni

Tariffario - rette Rsa cittadine

Retta alberghiera base per posto letto giornaliero

Link a siti esterni

Contatti

Contatti Welfare e coesione sociale

Telefono - Numero unico dei servizi sociali del Comune di Trento:
(+39)0461 884030

Telefono - Segreteria:
(+39)0461 884477

Email:
servizio.welfare@comune.trento.it

Pec:
servizio.welfare@pec.comune.trento.it

Contatti Ufficio Spazio argento

Welfare e coesione sociale

Cura le funzioni socio-assistenziali e gli interventi in materia di assistenza e beneficenza pubblica.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito