Presentazione di Comunicazione di inizio lavori

  • Servizio attivo

Informazioni e modulistica necessaria per comunicare l'inizio dei lavori oggetto di un permesso di costruire rilasciato dall'Amministrazione.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto al titolare o ai titolari del permesso di costruire.

Trento

Chi può fare domanda

La domanda va presentata dal professionista incaricato dotato di apposita delega del titolare.

Descrizione

L’inizio dei lavori, oggetto di un permesso di costruire rilasciato dal Comune, deve avvenire entro 2 anni dal rilascio del permesso di costruire o data di formazione del titolo per silenzio assenso. Entro tale termine il titolare del permesso di costruire deve aver intrapreso opere tali da evidenziare l'effettiva volontà di realizzare il manufatto, quali ad esempio l'innalzamento di elementi portanti, l'elevazione di muri o l'esecuzione di scavi coordinati al getto di fondazioni dell'edificio.

Il Comune può prorogare il termine previsto per l'inizio dei lavori solo per eventi e fatti sopravvenuti di carattere straordinario.

Se i lavori non sono iniziati entro il termine previsto, il titolare del permesso di costruire deve chiedere un nuovo titolo edilizio salvo quanto previsto dall'art. 85, lett. i) della legge provinciale 15/2015, relativamente alla presentazione di Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) per l'esecuzione dei lavori necessari per rendere l'opera agibile.

Come fare

La presentazione della comunicazione va presentata solo per via telematica accedendo allo Sportello online.

Cosa si ottiene

Comunicazione di inizio lavori

Tempi e scadenze

I lavori possono essere iniziati dalla data di avvenuta presentazione della comunicazione.

Accedi al servizio

È possibile prendere appuntamento telefonicamente oppure tramite apposito applicativo online, visionando l’agenda con le date e gli orari disponibili e scegliendo lo sportello in base all’oggetto della pratica.

Sede di Edilizia privata e Suap

Al piano terra (entrata terrazza) e primo piano del Top Center

Via del Brennero 312 - 38121 Trento

Orari al pubblico:

Gli uffici Edilizia privata e Tutela del territorio sono aperti con sportello dedicato ai professionisti tecnici, previo appuntamento, nelle giornate di lunedì 8.30-12.00 e giovedì 13.00-16.00. 

L'ufficio SUAP e attività amministrativa per l'edilizia è aperto al pubblico senza appuntamento negli orari di apertura

Lun
8:00 - 12:00
Mar
8:00 - 12:00
Mer
8:00 - 12:00
Gio
8:00 - 12:00
Ven
8:00 - 12:00
Valido dal 05/06/2025

Ingresso uffici tecnici comunali presso Top Center

Casi particolari

In caso di subentro nel cantiere di imprese/lavoratori autonomi, dovrà essere data tempestiva comunicazione, anche ai fini di eventuali detrazioni fiscali, compilando il modulo "Comunicazione di subentro / integrazione dell'impresa che opera in cantiere" che può essere trasmesso via posta elettronica certificata (Pec) all'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Regolamento edilizio comunale

Disciplina gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio

PRG - Piano regolatore generale vigente

Documenti e i elaborati grafici approvati che compongono il Prg vigente, formato dall’insieme dei documenti e degli elaborati grafici in vigore, approvati con il Prg ’89 e successivamente modificati con le varianti al Prg approvate in seguito.

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito