Presentazione di Comunicazione opere libere (Col)

  • Servizio attivo

Informazioni e modulistica necessaria per presentare la comunicazione opere libere (Col).

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a persone fisiche o giuridiche proprietarie degli immobili o in possesso di altro titolo idoneo all'esecuzione dell'intervento edilizio.

Trento

Descrizione

L'art. 78, comma 3, della legge provinciale 15/2015 individua le tipologie di interventi liberi per i quali non è richiesto alcun titolo abilitativo ma solo di una preventiva comunicazione al Comune.

La sola omissione della comunicazione al comune comporta il pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria pari a 500 euro, se comunque gli interventi risultano realizzati nel rispetto delle altre condizioni richieste dalla legge.

Tali interventi, ancorché liberi, devono comunque essere eseguiti nel rispetto degli strumenti di pianificazione e di ogni altra normativa e disciplina relativa alla loro realizzazione e, in particolare, nel rispetto delle norme antisismiche, di quelle sulla sicurezza, delle norme igienico-sanitarie, di efficienza energetica, di tutela del pericolo idrogeologico, di paesaggio e qualità architettonica, di altezze e distanze.

In caso di violazione di tali norme gli interventi si considerano realizzati in assenza del titolo abilitativo edilizio.

Per gli interventi liberi non deve essere depositata né la comunicazione di inizio dei lavori né la comunicazione di fine dei lavori.

Come fare

Per il privato titolare della comunicazione è possibile inviare il modulo di comunicazione opere libere via posta elettronica certificata all'ufficio competente.  

Tale modalità di invio è consentita solamente quando non sia necessaria la figura di un professionista abilitato (geometra, architetto, ingegnere, ecc.) per la redazione della documentazione da allegare alla comunicazione opere libere. In questo caso la comunicazione opere libere può essere presentata esclusivamente tramite Sportello online. 

Cosa serve

Documentazione da allegare al modello principale:

  • documento d'identità in corso di validità per tutti i soggetti coinvolti che non dispongono della firma digitale;
  • ricevuta dell'avvenuto pagamento.

Comunicazione opere libere

Modulo per comunicare l'inizio dei lavori relativo alle attività edilizie libere previste dall'art. 78, comma 3, della legge provinciale 15/2015

Cosa si ottiene

Comunicazione opere libere (COL)

Tempi e scadenze

I lavori oggetto della comunicazione possono avere inizio ad avvenuta presentazione della comunicazione al Comune

Accedi al servizio

Servizio digitale su sportello online dedicato alla Comunicazione opere libere da parte del progettista

Sede di Edilizia privata e Suap

Al piano terra (entrata terrazza) e primo piano del Top Center

Via del Brennero 312 - 38121 Trento

Orari al pubblico:

Gli uffici Edilizia privata e Tutela del territorio sono aperti con sportello dedicato ai professionisti tecnici, previo appuntamento, nelle giornate di lunedì 8.30-12.00 e giovedì 13.00-16.00. 

L'ufficio SUAP e attività amministrativa per l'edilizia è aperto al pubblico senza appuntamento negli orari di apertura

Lun
8:00 - 12:00
Mar
8:00 - 12:00
Mer
8:00 - 12:00
Gio
8:00 - 12:00
Ven
8:00 - 12:00
Valido dal 05/06/2025

Ingresso uffici tecnici comunali presso Top Center

Ulteriori informazioni

Regolamento edilizio comunale

Disciplina gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio

PRG - Piano regolatore generale vigente

Documenti e i elaborati grafici approvati che compongono il Prg vigente, formato dall’insieme dei documenti e degli elaborati grafici in vigore, approvati con il Prg ’89 e successivamente modificati con le varianti al Prg approvate in seguito.

Informativa privacy - Edilizia privata

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n. 679 del 2016

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito