La Scia va presentata solo per via telematica accedendo allo Sportello online.
In caso di subentro nel cantiere di imprese/lavoratori autonomi, dovrà essere data tempestiva comunicazione, anche ai fini di eventuali detrazioni fiscali, compilando il modulo "Comunicazione di subentro / integrazione dell'impresa che opera in cantiere" che può essere trasmesso via posta elettronica certificata (Pec) all'ufficio competente.
Se la proprietà dell'immobile cambia durante i lavori, dovrà essere data tempestiva comunicazione compilando il modulo "Comunicazione di cambio intestatario Scia" che può essere trasmesso via posta elettronica certificata (Pec) all'ufficio competente.
Il cambio intestatario non modifica i termini di validità e decadenza del titolo edilizio e vincola il subentrante o l'avente titolo ai contenuti dell'atto medesimo.
Il tecnico incaricato può prenotare un appuntamento presso gli sportelli degli uffici comunali per informazioni sulle pratiche da presentare.
È possibile prendere appuntamento telefonicamente oppure tramite apposito applicativo online, visionando l’agenda con le date e gli orari disponibili e scegliendo lo sportello in base all’oggetto della pratica.