Provvedimenti sulla viabilità

  • Servizio attivo

Come richiedere l'emissione di un'ordinanza con provvedimenti sulla viabilità

A chi è rivolto

Cittadini, imprese

Trento

Descrizione

Ogni lavoro temporaneo su strada pubblica o privata aperta al pubblico che implica la modifica della circolazione stradale (ad esempio l’esecuzione traslochi, la potatura alberi, l'installazione di ponteggi, cantieri edili, movimentazione di mezzi d’opera, esecuzione di lavori pubblici, ecc.) è soggetto a preliminare rilascio di uno specifico provvedimento di regolamentazione e/o modifica della viabilità ordinaria.

Come fare

Per richiedere un provvedimento di regolamentazione e/o modifica della viabilità è necessario trasmettere la documentazione necessaria all'indirizzo di Pec (posta elettronica certificata) dell'ufficio responsabile. Prima di inoltrare la richiesta si consiglia di prendere contatti con l'ufficio per verificare il calendario delle disponibilità dell'area in relazione alle proprie attività.

Cosa serve

All'atto della domanda vanno presentati i seguenti documenti:

  • il modulo indicato, adeguatamente compilato e sottoscritto
  • copia del documento di identità del richiedente
  • estratto di mappa catastale con individuazione dell'area oggetto di intervento
  • elenco delle vie e dei numeri civici coinvolti.

In caso di trasmissione telematica, le documentazioni vanno allegate in formato PDF.

Richiesta emissione di ordinanza per provvedimenti sul traffico

Modulo per la richiesta di emissione di ordinanza per l'istituzione di: divieto di transito, divieto di sosta e fermata, divieto di transito pedonale, restringimento carreggiata, senso unico alternato, altro.

Cosa si ottiene

Ordinanza dirigenziale per la regolamentazione e/o modifica della viabilità

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Spese di istruttoria per provvedimenti di durata giornaliera
28,00 Euro

Spese di istruttoria per provvedimenti di durata superiore al giorno
48,50 Euro

Nel caso in cui il provvedimento sia rilasciato per interventi con finalità pubbliche (ad esempio un appalatore che realizza un'opera pubblica), non viene applicato alcun costo istruttorio.

Pagamento
Il pagamento delle spese di istruttoria deve essere effettuato tramite il portale MyPay:

  • beneficiario: Comune di Trento
  • tipologie pagamento: S27 Strade e Parchi – Diritti di istruttoria
  • causale: Ordinanza

Casi di esenzione
Sono esonerati dal pagamento delle spese istruttorie i soggetti che operano per conto dell'Amministrazione (ad esempio un'impresa che realizza un'opera pubblica).

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito