Raccolta di necrologie - Accordi tra Amministrazione e operatori economici

  • Servizio attivo

Accordi tra l'Amministrazione e gli operatori economici per la pubblicazione dei necrologi sui giornali

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli operatori economici che, in proprio o in virtù di apposito mandato, gestiscono le inserzioni a pagamento sui giornali, cartacei e online.

Trento

Descrizione

Gli operatori economici che gestiscono le inserzioni a pagamento sui giornali cartacei e online, possono avanzare richiesta di accordo utilizzando la modulistica predisposta dall'Ufficio. Ogni operatore economico deve soddisfare i requisiti necessari, richiesti al paragrafo 3 del documento "Avviso agli operatori economici".

L'accordo ha durata quinquennale ed è rinnovabile; l'operatore economico può recedere dal contratto previo avviso scritto di 30 giorni.
L'operatore economico determina le tariffe da praticare all'utenza, in relazione alla singola tipologia di necrologia prevista per una testata. E' facoltà dell'operatore economico variare le tariffe durante il periodo di vigenza contrattuale, dandone all'Amministrazione comunicazione scritta. L'Amministrazione resta estranea alla determinazione di tali tariffe.
L'operatore economico riconosce un compenso all'Amministrazione per l'attività di raccolta e controllo delle necrologie.

L'Amministrazione esamina le richieste di accordo ricevute, chiede integrazioni e chiarimenti in ordine alle stesse e se la documentazione è completa, sottopone all'operatore economico il contratto per il servizio di raccolta di necrologie.
Il contratto, stipulato per scambio di corrispondenza secondo gli usi commerciali, va sottoscritto dall'operatore economico.

L'ufficio raccoglie dai familiari i testi delle necrologie da pubblicare sui giornali, li invia alle testate, con cui l'Amministrazione ha degli accordi, e si accerta della corretta pubblicazione.

Come fare

Le richieste di accordo degli operatori economici interessati devono essere sottoscritte dal legale rappresentante e redatte in lingua italiana, successivamente vanno inoltrate via e-mail all'ufficio Servizi funerari.

Cosa serve

Le richieste di accordo devono riportare:

  1. dati identificativi e fiscali dell'impresa
  2. dichiarazione di possesso dei requisiti
  3. testate per le quali è richiesta la raccolta delle necrologie
  4. compenso riconosciuto all'Amministrazione
  5. prospetto con le tipologie e le relative tariffe di necrologi da proporre all'utenza.

Cosa si ottiene

Accordo per la raccolta di necrologie da pubblicare sui giornali su richiesta degli utenti

Atteso il carattere di diuturnità del servizio di raccolta di necrologie, questo Avviso è pubblicato senza termine di scadenza sul sito internet istituzionale del Comune di Trento, nella sezione dedicata ai servizi funerari e cimiteriali, con riserva per l’Amministrazione di revocarlo o modificarlo in ogni momento.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Avviso servizio di raccolta di necrologie

Avviso servizio di raccolta di necrologie, pubblicato ai sensi e per gli effetti di cui alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 43 del 27/02/2023 recante oggetto “Art. 13 della L.P. n. 7/2008 "attività funerarie" -
autorizzazione alla raccolta, su richiesta degli utenti, di necrologie da pubblicare sui
giornali cartacei e online

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito