A chi è rivolto
Persone fisiche o giuridiche proprietarie di edifici aventi le caratteristiche previste dall’articolo 111, comma 1, della L.p. 4 agosto 2015, n. 15, o in possesso di altro titolo idoneo alla richiesta di iscrizione nel registro.
Richiedi l'iscrizione al registro dei volumi e delle superfici degli edifici dismessi e degradati
Persone fisiche o giuridiche proprietarie di edifici aventi le caratteristiche previste dall’articolo 111, comma 1, della L.p. 4 agosto 2015, n. 15, o in possesso di altro titolo idoneo alla richiesta di iscrizione nel registro.
Ai sensi dell'art. 111 della Legge provinciale per il governo del territorio 4 agosto 2015, n. 15, per la riqualificazione paesaggistica, è possibile demolire edifici dismessi, degradati o incongrui, previo accertamento del volume o della superficie utile lorda esistenti da parte del Comune, con inserimento in un apposito registro. Il volume o la superficie così individuati possono essere utilizzati anche dopo la loro demolizione con le modalità della categoria d'intervento della ristrutturazione edilizia. Può anche essere prevista la rilocalizzazione del volume o della superficie utile lorda mediante un accordo urbanistico che determina il credito edilizio e le modalità di ripristino dell'area.
A tal fine, ai sensi del Regolamento urbanistico edilizio provinciale, il Comune ha istituito il "Registro dei volumi e delle superfici degli edifici dismessi e degradati", consultabile online.
L’iscrizione al Registro avviene su richiesta e successivamente alla verifica da parte del Comune dei volumi, delle condizioni di dismissione, degrado e incongruità come definite dal Regolamento urbanistico edilizio provinciale, nonché della legittimità dell’edificio, sulla base degli elementi contenuti nella richiesta e di quelli già in possesso dell'Ente comunale.
In ulteriori informazioni è disponibile in consultazione il registro dei volumi e delle superfici degli edifici dismessi e degradati.
Qualora, dopo la presentazione della richiesta, si rendesse necessario depositare documentazione integrativa:
Documentazione da presentare:
La mappatura delle particelle edificiali relative agli edifici dismessi e degradati o incongrui riportate nel Registro e le relative schede sono visualizzabili nella cartografia del Piano regolatore generale, versione interfaccia WebGIS, nella sezione Servizi Online - Cartografia - Piano regolatore generale - Registri.
Il pagamento della marca da bollo per l'iscrizione e dei diritti di istruttoria dovuti va effettuato tramite PagoPA, utilizzando l'avviso di pagamento che sarà trasmesso al richiedente a cura del Servizio Urbanistica.