Richiesta autorizzazione al transito in deroga

  • Servizio attivo

Come richiedere l'autorizzazione al transito di veicoli in deroga di limiti e divieti

A chi è rivolto

Cittadini, imprese

Trento

Descrizione

Il transito straordinario su strade comunali con automezzi che superano i limiti di dimensione (ad esempio carrelli elevatori, gru) o di peso (ad esempio mezzi commerciali), è soggetto a preventiva autorizzazione in deroga ai vigenti limiti e divieti.

Come fare

Per richiedere l'autorizzazione al transito in deroga è necessario trasmettere la documentazione all'indirizzo di Pec (posta elettronica certificata) dell'ufficio competente.

Cosa serve

All'atto della domanda vanno presentati i seguenti documenti:

  • modulo per il transito in deroga, sottoscritto e corredato da marca da bollo
  • documento di identità
  • ricevuta telematica di pagamento
  • planimetria in formato A3 con evidenziazione del percorso
  • copia dei libretti di circolazione dei mezzi elencati
  • schema di carico (peso effettivo del mezzo + carico)
  • copia della scheda tecnica del mezzo (solo nel caso di transito di carrelli elevatori).

Al termine dell'attività, per ottenere la restituzione della cauzione:

  • modulo per la restituzione deposito cauzionale" compilato e sottoscritto
  • documento di identità.

Tutta la documentazione deve essere in formato PDF.

Transito in deroga ai limiti di peso o alla circolazione di carrelli elevatori

Modulo per richiedere l’autorizzazione al transito in deroga:

- ai limiti di peso
- alla circolazione di carrelli elevatori

Restituzione deposito cauzionale

Modulo da utilizzare per la richiesta di restituzione del deposito cauzionale versato da titolari di concessione di occupazione suolo pubblico, transito in deroga o passo carraio

Cosa si ottiene

Autorizzazione temporanea al transito in deroga

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo cartacea
16,00 Euro

da apporre sulla domanda

Marca da bollo virtuale
16,00 Euro

per il rilascio del provvedimento

Diritti di segreteria
0,52 Euro

Spese di istruttoria
57,00 Euro

E' inoltre previsto il pagamento di una cauzione dipendente dalla classificazione della strada. La cauzione è richiesta solo per i transiti in deroga ai limiti di portata e dimensione. Può essere versata tramite fideiussione bancaria o polizza assicurative. Se l'importo della cauzione supera € 25.822,84 deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto fideiussore (compagnia di assicurazione o istituto di credito) con autentica notarile integrata dalla specifica indicazione dell'esistente in capo a chi sottoscrive del potere di impegnare il soggetto fideiussore; l'autentica notarile con la relativa integrazione deve essere posta in calce alla polizza stessa.

Pagamento
Il pagamento delle spese di istruttoria deve essere effettuato tramite il portale MyPay:

  • beneficiario: Comune di Trento
  • tipologie pagamento: S27 Strade e Parchi – Diritti di istruttoria
  • causale: Transito in deroga.

Casi di esenzione

  • sono esonerati dal pagamento dell'imposta di bollo i soggetti Onlus, le organizzazioni di volontariato, le federazioni sportive e gli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni
  • sono esonerati dal pagamento delle spese istruttorie i soggetti che operano per conto dell'Amministrazione (ad esempio un appaltatore che realizza un'opera pubblica).
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito