A chi è rivolto
Cittadini
Come ottenere i certificati anagrafici e storici online o presso gli uffici anagrafici comunali.
Cittadini
I certificati anagrafici sono attestazioni che riguardano i dati contenuti nei registri della popolazione residente nel Comune al momento del rilascio.
I certificati storici invece riguardano situazioni pregresse.
Sul Sito dell'Anagrafe nazionale popolazione residente (Anpr) è possibile scaricare in maniera autonoma i seguenti certificati:
In alternativa, l'ufficio Anagrafe del Comune di Trento, oltre a quelli sopra citati, può rilasciare anche i seguenti certificati anagrafici:
Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, il certificato è sempre sostituito dalla dichiarazione sostitutiva di certificazione o dalla dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà.
Le certificazioni anagrafiche hanno una validità di 3 mesi dalla data del rilascio.
Per presentare domanda è necessario compilare i moduli di richiesta di certificazioni anagrafiche e certificazioni anagrafiche storiche, rispettivamente per i certificati anagrafici e per i certificati storici.
L’interessato o suo delegato può chiedere il rilascio del certificato nelle seguenti modalità:
Documentazione da presentare:
- modulo "Certificazioni anagrafiche: modulo di richiesta" in caso di certificazioni anagrafiche;
- modulo "Certificazioni anagrafiche storiche: modulo di richiesta" in caso di certificazioni storiche;
- copia di un documento d'identità in corso di validità.
Nel caso di invio della richiesta tramite email, il richiedente sarà ricontattato per l’indicazione della modalità dell’eventuale pagamento dell’imposta di bollo sul certificato, se richiesta.
Il documento richiesto verrà inviato solo all'indirizzo email indicato nel modulo.
Casi di esenzione dal pagamento del bollo: