Richiesta di certificato anagrafico

  • Servizio attivo

Come ottenere i certificati anagrafici e storici online o presso gli uffici anagrafici comunali.

A chi è rivolto

Cittadini

Trento

Descrizione

I certificati anagrafici sono attestazioni che riguardano i dati contenuti nei registri della popolazione residente nel Comune al momento del rilascio.

I certificati storici invece riguardano situazioni pregresse.

Sul Sito dell'Anagrafe nazionale popolazione residente (Anpr) è possibile scaricare in maniera autonoma i seguenti certificati:

  • anagrafico di nascita;
  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di stato Civile;
  • di stato di famiglia;
  • di stato di famiglia e di stato civile;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato libero.

In alternativa, l'ufficio Anagrafe del Comune di Trento, oltre a quelli sopra citati, può rilasciare anche i seguenti certificati anagrafici:

  • di vedovanza;
  • di godimento dei diritti politici;
  • di convivenza di fatto;
  • certificati storici (di stato famiglia e residenza).

Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, il certificato è sempre sostituito dalla dichiarazione sostitutiva di certificazione o dalla dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà.

Le certificazioni anagrafiche hanno una validità di 3 mesi dalla data del rilascio.

Come fare

Per presentare domanda è necessario compilare i moduli di richiesta di certificazioni anagrafiche e certificazioni anagrafiche storiche,  rispettivamente per i certificati anagrafici e per i certificati storici.

L’interessato o suo delegato può chiedere il rilascio del certificato nelle seguenti modalità:

  • accedendo con SPID sul portale dell'Anpr;
  • di persona presso gli sportelli comunali con un valido documento d'identità;
  • tramite email ordinaria o posta elettronica certificata (Pec).

Cosa serve

Documentazione da presentare:
- modulo "Certificazioni anagrafiche: modulo di richiesta" in caso di certificazioni anagrafiche;
- modulo "Certificazioni anagrafiche storiche: modulo di richiesta" in caso di certificazioni storiche;
- copia di un documento d'identità in corso di validità.

Richiesta di certificazioni anagrafiche

Modulo per richiedere certificazioni anagrafiche

Richiesta di certificazioni anagrafiche storiche

Modulo per richiedere certificazioni anagrafiche storiche

Cosa si ottiene

Certificati anagrafici e certificati storici.

Nel caso di invio della richiesta tramite email, il richiedente sarà ricontattato per l’indicazione della modalità dell’eventuale pagamento dell’imposta di bollo sul certificato, se richiesta.

Il documento richiesto verrà inviato solo all'indirizzo email indicato nel modulo.

Tempi e scadenze

Rilascio immediato per le certificazioni richieste online sul sito dell'Anpr e per le certificazioni (non storiche) richieste allo sportello dell'ufficio anagrafe.
Rilascio entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta per i certificati storici.

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

salvo i casi di esenzione previste dalla legge

Casi di esenzione dal pagamento del bollo:

  • modifica d'ufficio della via e/o numero civico del proprio indirizzo di residenza;
  • pensione estera;
  • consulente tecnico d'ufficio (Ctu) nominato dal Tribunale o dal Pubblico Ministero;
  • curatore fallimentare;
  • interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno;
  • adozione, affidamento o tutela di minori;
  • separazione o divorzio;
  • onlus;
  • società sportiva;
  • a fini processuali se richiesto da studi legali.

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito