Dehors e strutture stagionali estive su suolo privato "visibili" dalla via pubblica
Per l'installazione di dehors e strutture stagionali estive su suolo privato visibili dalla via pubblica è necessario presentare domanda al Comune. L'ufficio competente, una volta completata la fase di istruttoria, trasmette la documentazione alla Commissione di valutazione tecnica che esprime il proprio parere.
Una volta che l'utente avrà ricevuto il parere favorevole della Commissione per l'installazione, dovrà presentare successiva comunicazione per opere libere.
Strutture stagionali estive su suolo privato "non visibili" dalla via pubblica
Per l'installazione di strutture stagionali estive su suolo privato non visibili dalla via pubblica è sufficiente la presentazione di una comunicazione per opere libere, senza la necessità di richiedere il parere preliminare della Commissione di valutazione tecnica.
Resta fermo il rispetto di tutte le condizioni e prescrizioni del Regolamento edilizio comunale e del Disciplinare attuativo ad esso allegato.
La comunicazione per opere libere relativa a strutture stagionali estive consente l'installazione delle stesse dal 1° aprile al 31 ottobre di ogni anno.
Decorso tale periodo la struttura deve essere smontata e potrà essere rimontata l'anno successivo, solo all'interno del periodo sopra indicato e in conformità a quanto previsto dalla comunicazione depositata in Comune e dall'eventuale parere della Commissione di valutazione tecnica, laddove prescritto dal Regolamento edilizio comunale.
Plateatici su suolo privato
Per l'installazione di plateatici su suolo privato è sufficiente la presentazione di una comunicazione per opere libere, senza la necessità di richiedere il parere alla Commissione.
In caso di non conformità ai criteri di cui Disciplinare, sono comunque ammesse deroghe purché adeguatamente motivate e/o supportate da evidenti ragioni di necessità.
Le richieste di deroga dovranno essere presentate alla Commissione di valutazione tecnica.