Richiesta di installazione Dehors, strutture stagionali estive e plateatici su suolo privato

  • Servizio attivo

Informazioni e modulistica necessaria per l'installazione di dehors, strutture stagionali estive e plateatici su suolo privato.

A chi è rivolto

La richiesta di parere preliminare per l'installazione di Dehor e strutture stagionali estive su suolo privato visibili dalla via pubblica o per l'installazione di plateatici su suolo privato in deroga e la comunicazione di opere libere per l'installazione di strutture stagionali estive su suolo privato non visibili dalla via pubblica e di plateatici su suolo privato può essere presentata dal proprietario dell'immobile o dal titolare di altro diritto reale o contrattuale (allegando il nulla-osta del proprietario dell'immobile).

Aldeno
Cimone
Garniga Terme
Trento

Descrizione

Dehors e strutture stagionali estive su suolo privato "visibili" dalla via pubblica

Per l'installazione di dehors e strutture stagionali estive su suolo privato visibili dalla via pubblica è necessario presentare domanda al Comune. L'ufficio competente, una volta completata la fase di istruttoria, trasmette la documentazione alla Commissione di valutazione tecnica che esprime il proprio parere.

Una volta che l'utente avrà ricevuto il parere favorevole della Commissione per l'installazione, dovrà presentare successiva comunicazione per opere libere.

Strutture stagionali estive su suolo privato "non visibili" dalla via pubblica

Per l'installazione di strutture stagionali estive su suolo privato non visibili dalla via pubblica è sufficiente la presentazione di una comunicazione per opere libere, senza la necessità di richiedere il parere preliminare della Commissione di valutazione tecnica.

Resta fermo il rispetto di tutte le condizioni e prescrizioni del Regolamento edilizio comunale e del Disciplinare attuativo ad esso allegato.

La comunicazione per opere libere relativa a strutture stagionali estive consente l'installazione delle stesse dal 1° aprile al 31 ottobre di ogni anno.

Decorso tale periodo la struttura deve essere smontata e potrà essere rimontata l'anno successivo, solo all'interno del periodo sopra indicato e in conformità a quanto previsto dalla comunicazione depositata in Comune e dall'eventuale parere della Commissione di valutazione tecnica, laddove prescritto dal Regolamento edilizio comunale.

Plateatici su suolo privato

Per l'installazione di plateatici su suolo privato è sufficiente la presentazione di una comunicazione per opere libere, senza la necessità di richiedere il parere alla Commissione.

In caso di non conformità ai criteri di cui Disciplinare, sono comunque ammesse deroghe purché adeguatamente motivate e/o supportate da evidenti ragioni di necessità.

Le richieste di deroga dovranno essere presentate alla Commissione di valutazione tecnica.

Come fare

La richiesta può essere presentata inviando l'apposito modulo all'indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) dell'ufficio comunale competente.

Cosa serve

Alla domanda è necessario allegare il documento d'identità e codice fiscale dei soggetti indicati nel modello.

In caso di richiesta inoltrata da un delegato è necessario allegare:

  • copia dell'atto di delega
  • ricevuta dell'avvenuto pagamento.

Cosa si ottiene

Installazione di Dehors e strutture stagionali estive

La comunicazione per opere libere ha efficacia per l'istallazione annuale della struttura stagionale estiva dalla stessa prevista, fermo restando che ogni variazione e/o modifica successiva della detta struttura comporta la presentazione di nuova comunicazione ed eventuale parere preliminare della Commissione tecnica di valutazione.

Quanto a dehor, strutture stagionali estive e plateatici su suolo privato, la normativa dispone che gli interventi realizzati in violazione delle normative vigenti si considerano realizzati in assenza di titolo abilitativo edilizio, quindi soggetti alle previsioni in materia di opere abusive di cui al Titolo VI della legge provinciale 1/2008.

Nello specifico pertanto la violazione delle previsioni dell'art. 78, comma 3, lett. g), della legge provinciale 15/2015 in combinato disposto con l'art 11 del Regolamento edilizio comunale e suo Disciplinare, comportano l'applicazione delle sanzioni di legge per opere eseguite in assenza di titolo.

Tempi e scadenze

30 giorni dal deposito della richiesta, salvo eventuali sospensioni del procedimento previste dalla legge.

Costi

Marca da bollo, per richiesta di parere preliminare
16,00 Euro

da apporre in forma cartacea sulla domanda

Marca da bollo, per richiesta di parere preliminare
16,00 Euro

sulla risposta e pagabile virtualmente

Diritti di istruttoria
50,00 Euro

per richiesta di parere preliminare

Per la presentazione di richiesta di parere preliminare alla Commissione tecnica:

16,00 euro marca da bollo, da apporre cartacea sulla domanda;
16,00 euro marca da bollo, sulla risposta e pagabili virtualmente;
50,00 euro per diritti di istruttoria.

È possibile effettuare il pagamento solo tramite pagoPA effettuando lo specifico pagamento spontaneo tramite sportello online dedicato

Accedi al servizio

Sede di Edilizia privata e Suap

Al piano terra (entrata terrazza) e primo piano del Top Center

Via del Brennero 312 - 38121 Trento

Orari al pubblico:

Gli uffici Edilizia privata e Tutela del territorio sono aperti con sportello dedicato ai professionisti tecnici, previo appuntamento, nelle giornate di lunedì 8.30-12.00 e giovedì 13.00-16.00. 

L'ufficio SUAP e attività amministrativa per l'edilizia è aperto al pubblico senza appuntamento negli orari di apertura

Lun
8:00 - 12:00
Mar
8:00 - 12:00
Mer
8:00 - 12:00
Gio
8:00 - 12:00
Ven
8:00 - 12:00
Valido dal 05/06/2025

Ingresso uffici tecnici comunali presso Top Center

Ulteriori informazioni

Regolamento edilizio comunale

Disciplina gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio

PRG - Piano regolatore generale vigente

Documenti e i elaborati grafici approvati che compongono il Prg vigente, formato dall’insieme dei documenti e degli elaborati grafici in vigore, approvati con il Prg ’89 e successivamente modificati con le varianti al Prg approvate in seguito.

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito