Richiesta di occupazione temporanea di suolo pubblico in sede stradale

  • Servizio attivo

Come richiedere e rinnovare la concessione di occupazione temporanea di suolo pubblico in sede stradale

A chi è rivolto

Cittadini, imprese

Trento

Descrizione

Ogni cantiere (ad esempio ponteggi, gru, piattaforme per traslochi, passerelle, depositi materiali, baraccamenti, macchinari) o lavorazione (ad esempio ponteggi, gru, piattaforme per traslochi, passerelle, depositi materiali, baraccamenti, macchinari) che preveda un'occupazione temporanea di suolo pubblico in sede stradale è soggetto a preliminare rilascio di una concessione.
La concessione rilasciata riguarda esclusivamente l'occupazione del suolo pubblico; il richiedente deve provvedere a ottenere preliminarmente tutte le altre autorizzazioni necessarie all'esecuzione delle proprie attività. Tale concessione può essere prorogata a richiesta dell'interessato, in tale sede si può richiedere un ampliamento, riduzione o variante della concessione.

Come fare

Per fare richiesta di occupazione di suolo pubblico in sede stradale è necessario trasmettere la documentazione all'indirizzo di Pec (posta elettronica certificata) dell'ufficio responsabile. Verrà richiesto inoltre la ricevuta del pagamento effettuato.

Cosa serve

All'atto della domanda vanno presentati i seguenti documenti:

  • modulo per la richiesta di occupazione suolo pubblico ed emissione ordinanza, sottoscritto e corredato da marca da bollo
  • estratto di mappa catastale
  • planimetria in formato A3 con esatta indicazione degli spazi che si richiede di occupare
  • eventuale relazione descrittiva delle finalità e delle modalità di occupazione
  • eventuale documentazione fotografico
  • ricevuta telematica di pagamento
  • copia del documento di identità del richiedente.

All'atto della domanda di proroga:

  • modulo per la proroga di occupazione suolo, sottoscritto e corredato da marca da bollo
  • ricevuta telematica di pagamento
  • copia del documento di identità del richiedente

Per richiedere lo svincolo della cauzione alla scadenza dell'autorizzazione:

  • modulo per la restituzione deposito cauzionale sottoscritto
  • copia del documento di identità del richiedente.

Occupazione suolo con emissione ordinanza

Modulo per la richiesta di concessione per occupazione di suolo pubblico, con cantieri, scavi o tubazioni e manufatti interrati in sede stradale, ed eventuale emissione di relativa ordinanza

Proroga occupazione temporanea di suolo pubblico

Modulo da utilizzare per la richiesta di proroga della concessione di occupazione temporanea di suolo pubblico, ampliamento o riduzione della superficie, variante (senza modifica della superficie)

Restituzione deposito cauzionale

Modulo da utilizzare per la richiesta di restituzione del deposito cauzionale versato da titolari di concessione di occupazione suolo pubblico, transito in deroga o passo carraio

Cosa si ottiene

Concessione per l'occupazione temporanea del suolo pubblico su sede stradale

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo cartacea per concessione
16,00 Euro

da apporre sulla domanda

Marca da bollo virtuale per concessione
16,00 Euro

per il rilascio del provvedimento

Diritti di segreteria per concessione
0,52 Euro

Istruttoria pratica per concessione
113,50 Euro

Marca da bollo cartacea per proroga
16,00 Euro

da apporre sulla domanda

Marca da bollo virtuale per proroga
16,00 Euro

per il rilascio del provvedimento

Diritti di segreteria per proroga
0,52 Euro

Istruttoria pratica per proroga
57,00 Euro

Ordinanza giornaliera, se richiesta
28,00 Euro

Ordinanza di durata superiore al giorno, se richiesta
48,50 Euro

Sono inoltre previsti:

  • canone per l'occupazione di suolo pubblico (calcolato secondo quanto previsto dal Regolamento comunale di applicazione del canone per l’ occupazione di spazi ed aree pubbliche).
  • eventuale cauzione

Cauzione
La cauzione può essere versata tramite fideiussione bancaria o polizza assicurativa. Si precisa che se l'importo della cauzione supera Euro 25.822,84, deve essere sottoscritta dal Legale rappresentante del soggetto fideiussore (Compagnia di assicurazione o Istituto di credito) con autentica notarile integrata dalla specifica indicazione dell'esistenza in capo a chi sottoscrive del potere di impegnare il soggetto fideiussore, l'autentica notarile con la relativa integrazione deve essere posta in calce alla polizza medesima.
In caso di proroga, la cauzione già versata inizialmente rimane invariata a parità di superficie occupata. Nel momento in cui si richiede la proroga il richiedente ha la possibilità di ampliare, ridurre o variare la superficie.

Pagamento
Il pagamento delle spese deve essere effettuato tramite il portale MyPay:

  • beneficiario: Comune di Trento
  • tipologie pagamento: S27 Strade e Parchi – Diritti di istruttoria
  • causale: Occupazione temporanea suolo pubblico

Esenzione costi

  • sono esonerati dal pagamento dell'imposta di bollo i soggetti Onlus, le organizzazioni di volontariato, le federazioni sportive e gli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni
  • sono esonerati dal pagamento delle spese istruttorie i soggetti che operano per conto dell'Amministrazione (ad esempio un appaltatore che realizza un'opera pubblica).
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito