Richiesta di parere preventivo sull'ammissibilità di interventi edilizi

  • Servizio attivo

Informazioni e modulistica necessaria per richiedere un parere preliminare sull'ammissibilità di un intervento edilizio

A chi è rivolto

Possono presentare domanda di parere preventivo i proprietari dell’immobile e i soggetti in possesso di un altro titolo idoneo o soggetti da questi delegati.

Trento

Descrizione

Il proprietario dell'immobile o altro soggetto interessato ha facoltà di richiedere un parere preventivo circa la fattibilità di interventi edilizi con istanza corredata da:

  • idonea documentazione grafica, fotografica, architettonica
  • relazione esplicativa tale da documentare in maniera chiara i quesiti oggetto della richiesta.

Saranno presi in considerazione solo quesiti specifici, anche di progetti complessivi, al fine di una valutazione di fattibilità.

Come fare

La richiesta di parere preventivo va presentata compilando l'apposito modulo, che dovrà essere inviato all'indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) dell'ufficio comunale competente.

Il tecnico incaricato può prenotare un appuntamento presso gli sportelli degli uffici comunali per informazioni sulle pratiche da presentare.

È possibile prendere appuntamento telefonicamente oppure tramite apposito applicativo online, visionando l’agenda con le date e gli orari disponibili e scegliendo lo sportello in base all’oggetto della pratica.

Cosa serve

Documentazione da presentare:

  • documento d'identità e codice fiscale di tutti i soggetti indicati nel modulo
  • informativa privacy, tante copie firmate quanti sono i sottoscrittori
  • ricevuta del pagamento.

In caso di richiesta inoltrata da un delegato è necessario allegare:

  • copia dell'atto di delega, in caso di richiesta inoltrata da un delegato
  • elaborati progettuali utili a comprendere i quesiti.

Parere preventivo

Modulo per presentare la richiesta di parere preventivo.

Cosa si ottiene

Parere preventivo sull'ammissibilità di interventi edilizi.

L’acquisizione del parere non implica e non include, in nessun caso, la conseguente realizzazione di interventi edilizi.

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

da applicare in forma cartacea sulla domanda

Marca da bollo
16,00 Euro

necessaria per il rilascio e pagabile virtualmente insieme ai diritti urbanistico - edilizi

Diritti di istruttoria
50,00 Euro

È possibile effettuare il pagamento solo tramite pagoPA effettuando lo specifico pagamento spontaneo tramite sportello online dedicato.

Accedi al servizio

Sede di Edilizia privata e Suap

Al piano terra (entrata terrazza) e primo piano del Top Center

Via del Brennero 312 - 38121 Trento

Orari al pubblico:

Gli uffici Edilizia privata e Tutela del territorio sono aperti con sportello dedicato ai professionisti tecnici, previo appuntamento, nelle giornate di lunedì 8.30-12.00 e giovedì 13.00-16.00. 

L'ufficio SUAP e attività amministrativa per l'edilizia è aperto al pubblico senza appuntamento negli orari di apertura

Lun
8:00 - 12:00
Mar
8:00 - 12:00
Mer
8:00 - 12:00
Gio
8:00 - 12:00
Ven
8:00 - 12:00
Valido dal 05/06/2025

Ingresso uffici tecnici comunali presso Top Center
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito