A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a soggetti fisici o giuridici responsabili dell'abuso o in possesso di altro titolo idoneo.
Chi può fare domanda
La domanda va presentata dal professionista incaricato dotato di apposita delega del titolare.
Informazioni e modulistica necessaria per presentare domanda di permesso di costruire in sanatoria.
Il servizio è rivolto a soggetti fisici o giuridici responsabili dell'abuso o in possesso di altro titolo idoneo.
La domanda va presentata dal professionista incaricato dotato di apposita delega del titolare.
La domanda di permesso di costruire in sanatoria va presentata per sanare interventi edilizi eseguiti in assenza o in difformità di permesso di costruire.
La domanda di permesso di costruire in sanatoria può essere presentata solo se le opere abusive risultano conformi agli strumenti urbanistici in vigore e non in contrasto con quelli adottati, sia al momento di realizzazione dell'opera abusiva sia al momento di presentazione della domanda di sanatoria (cd. "doppia conformità").
La domanda va presentata inviando l'apposito modulo all'indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) dell'ufficio comunale competente.
Qualora, dopo la presentazione della domanda, si rendesse necessario depositare documentazione integrativa, è necessario compilare e inviare via Pec anche il modulo "Trasmissione documentazione".
Il tecnico incaricato può prenotare un appuntamento presso gli sportelli degli uffici comunali per informazioni sulle pratiche da presentare. È possibile prendere appuntamento telefonicamente oppure tramite apposito applicativo online, visionando l’agenda con le date e gli orari disponibili e scegliendo lo sportello in base all’oggetto della pratica.
Alla domanda è necessario allegare:
In caso di domanda inoltrata da un delegato è necessario allegare:
Tutte le comunicazioni relative alla pratica saranno inviate tramite Pec all'indirizzo indicato come domicilio digitale nel modulo.
È possibile pagare solo tramite pagoPA effettuando lo specifico pagamento spontaneo tramite sportello online dedicato