A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ad enti pubblici o soggetti senza scopo di lucro pubblici/privati a livello nazionale/internazionale o locale
Come richiedere la proiezione di contenuti con interesse pubblico su schermo digitale, ledwall, presso la parete dell’Ostello "Giovane Europa"
Il servizio è rivolto ad enti pubblici o soggetti senza scopo di lucro pubblici/privati a livello nazionale/internazionale o locale
II ledwall (struttura verticale di 6*2 mt, collocata sulla facciata nord-est dell'Ostello della Gioventù, sito in Via Torre Vanga 11 a Trento) è destinato alla comunicazione e promozione dei principali eventi istituzionali di rilievo cittadino, nazionale e internazionale, destinati alla cittadinanza e agli ospiti di Trento. Può inoltre essere utilizzato per la promozione e valorizzazione della città, nonché per la divulgazione di campagne di sensibilizzazione a tema etico-sociale ritenute rilevanti dall’Amministrazione comunale.
Possono essere promossi eventi organizzati direttamente dal Comune o da questo co-organizzati con altri soggetti, eventi organizzati da soggetti di cui il Comune è socio fondatore o socio statutario, nonché eventi organizzati con partnership e collaborazioni inter-istituzionali. A titolo esemplificativo, si intendono eventi di grande rilevanza: Trento Film Festival, Festival dell’Economia, Feste Vigiliane, Trento Aperta, Palazzi Aperti, Festival dello Sport, Trento, città del Natale, Sport nel verde ed altri eventi in ambito sportivo etc.
Agli eventi menzionati si possono aggiungere eventi straordinari che rientrano nelle condizioni sopra indicate individuati dal Servizio Cultura, Turismo e Politiche Giovanili insieme al Servizio Gabinetto e Pubbliche Relazioni.
E’ vietata qualsiasi forma di pubblicità il cui contenuto proponga messaggi sessisti o violenti, stereotipi di genere offensivi o messaggi lesivi del rispetto delle libertà individuali, dei diritti civili e politici, del credo religioso o dell'appartenenza etnica oppure discriminatori con riferimento all'orientamento sessuale, all'identità di genere o alle abilità fisiche e psichiche. Non possono essere pubblicate informazioni relative ad iniziative private e a carattere commerciale. L’eventuale sponsor presente nei messaggi deve risultare di dimensioni ridotte rispetto alla superficie complessiva di tali messaggi e comunque non oltre un terzo di tale superficie.
La promozione delle campagne di sensibilizzazione tramite il ledwall è soggetta alle seguenti condizioni:
il soggetto proponente deve essere senza scopo di lucro, pubblico/privato a livello nazionale/internazionale o locale;
Le immagini sono trasmesse in loop, 365 giorni l'anno, nella seguente fascia oraria: 05:00 – 00:00. Possono comparire contemporaneamente fino a 3 diversi contenuti promozionali riferiti allo stesso evento, che si alternano a rotazione con intervalli temporali minimi di 10’’.
Per ragioni di sicurezza in ambito viabilistico, non è possibile proiettare video, messaggi o immagini in movimento. I messaggi pubblicati non devono inoltre generare confusione con la segnaletica stradale. Compete al soggetto richiedente, l'elaborazione del file grafico nei formati e con la risoluzione richiesta per la pubblicazione.
Al fine di garantire l'efficacia della comunicazione ed offrire pari possibilità di accesso allo spazio, si prevede che possa essere presentata una sola richiesta di pubblicazione per ciascun mese da parte dello stesso organizzatore. Il coordinamento della diffusione delle informazioni sul web è in capo al Servizio Cultura, Turismo e Politiche Giovanili in collaborazione con il Servizio Gabinetto e Pubbliche Relazioni.
L'apposito modulo comprensivo di allegati deve essere trasmesso via Pec (posta elettronica certificata) all'ufficio responsabile. La presentazione della domanda deve avvenire almeno 15 giorni prima dell'inizio della proiezione su ledwell.
Per l'attivazione del servizio deve essere presentata la seguente documentazione:
La grafica deve avere le informazioni minime necessarie per la diffusione del messaggio. Si rende comunque necessario il contenimento dell’informazione (per dimensioni, lunghezza del testo, forma, colori e disegno), al fine di evitare qualsiasi distrazione ai veicoli in transito nelle strade interessate dal ledwall e non generare confusione con la segnaletica stradale. Il Servizio Cultura, Turismo e Politiche Giovanili valuta la richiesta, confrontandosi eventualmente con il Servizio Gabinetto e Pubbliche Relazioni, e ha facoltà di chiedere modifiche al soggetto richiedente o di non autorizzare la pubblicazione dell’iniziativa sul ledwall.
L’accettazione della richiesta verrà comunicata al richiedente via mail. A seguito dell'accettazione, l'ufficio responsabile provvederà alla pubblicazione del materiale promozionale.
La promozione sul ledwall può permanere al massimo 30 giorni, compresa la data o il periodo di svolgimento dell’iniziativa.