A chi è rivolto
Professionisti e imprese
Come richiedere l'autorizzazione all'esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria in strutture ambulatoriali
Professionisti e imprese
Per l'esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria all’interno di strutture private che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale ivi comprese quelle riabilitative, di diagnostica strumentale e di laboratorio è necessaria un'apposita autorizzazione.
L'iter prevede la richiesta tramite apposito modulo da compilare e inviare all'ufficio responsabile, ed il sopralluogo presso la struttura da parte di valutatori della Provincia autonoma di Trento nei casi per la verifica dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi che sono stati fissati dall’Allegato al Regolamento provinciale concernente “Disciplina in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie e/o socio sanitarie pubbliche e private”.
Al riguardo, per maggiori informazioni inerenti i requisiti oggetto di valutazione, potranno essere consultate le liste di controllo allegate al modulo indicato, relative alle singole funzioni ambulatoriali.
Per richiedere l'autorizzazione:
la struttura dovrà allegare anche le liste di controllo elencate nell'allegato B. Inoltre:
L'autorizzazione viene inviata alla casella di posta elettronica certificata indicata dal richiedente nella domanda.
Il pagamento della marca da bollo è previsto salvo i casi di esenzione previste dalla legge.
Il costo dei diritti di segreteria diventa € 0,26 se Onlus o soggetto esente.
Il pagamento per il rilascio deve essere effettuato tramite pagoPa. A seguito della ricezione dell'istanza, l'ufficio trasmette all'interessato un avviso di pagamento con le relative informazioni.