Transizione ecologica, verde e parchi

Cura politiche, progetti e iniziative per la transizione ecologica e l’economia circolare.

Competenze

Cura il coordinamento di politiche, progetti e iniziative per la transizione ecologica e l’economia circolare. Coordina la Rete di riserve Bondone e l’attuazione del Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (Paesc) e il relativo monitoraggio. Cura studi e documenti per definire azioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Cura e gestisce le attività di competenza comunale in materia di tutela e salvaguardia dell'ambiente (aria, acque, suolo e sottosuolo), tutela dagli agenti fisici (inquinamento acustico ed elettromagnetico), di cave, discariche e rifiuti, di geologia e bonifiche dei siti inquinati, di valutazioni ambientali e di tutela degli ecosistemi naturali, anche in collaborazione con altre strutture interne e in sinergia con altri enti sulla base delle rispettive competenze. Gestisce le competenze comunali in materia di tutela degli animali. Prevenzione e sensibilizzazione in materia di inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico. Educazione ambientale e promozione di politiche di sostenibilità ambientale. Procedimenti di Valutazione ambientale anche in sinergia con le altre strutture interne. Gestione adempimenti inerenti l’esercizio di strutture sanitarie.

Gestione integrata dei rifiuti urbani e dei rapporti con gli Enti competenti: controlla l’esecuzione del contratto di servizio da parte del soggetto cui è affidato il servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti urbani. Cura il coordinamento di politiche, progetti e iniziative per la tutela e valorizzazione del verde urbano e dei parchi. Coordina le attività di regolamentazione, manutenzione ordinaria e straordinaria del verde urbano, alberate e giochi, di progettazione e esecuzione di nuove aree verdi e di tutela, la valorizzazione e riqualificazione di aree verdi esistenti secondo le previsioni del piano del verde, in raccordo con la pianificazione urbanistica, PAESC, PUMS e PEBA. Cura le occupazioni di suolo pubblico che interessano parchi e giardini, gli interventi di abbellimento verde della città e degli eventi connessi. Presidio sulla pianificazione attuativa delle opere di urbanizzazione del verde pubblico. Cura la presentazione di progetti di finanziamento nelle materie di competenza, anche monitorando bandi e avvisi.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area pianificazione e sviluppo del territorio

Il Dirigente dell’Area cura il coordinamento delle attività trasversali inerenti la pianificazione e lo sviluppo del territorio

Immagine decorativa

Unità organizzative di livello inferiore

Amministrazione

Progetto transizione ecologica

Cura le iniziative e le azioni inerenti la transizione ecologica.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio parchi e giardini

Cura e progetta la manutenzione di aree verdi pubbliche,  giardini, parchi, aree gioco e sportive, cortili scolastici ed orti urbani, e le concessioni relative.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio qualità ambientale

Cura le attività in materia di gestione del rumore, campi elettromagnetici, valutazioni di impatto e/o di clima acustico, aspetti geologici relativi a progetti edilizi e piani urbanistici.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio dirigenziale

Servizi offerti

Cultura e tempo libero

Aderisci a "Al mio quartiere ci penso anch'io"

Collabora con il Comune e Dolomiti Ambiente nella rimozione di rifiuti. Anche tu puoi fare la tua parte, da solo o in gruppo, nella difesa dell’ambiente

Immagine decorativa
Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Bonifica e ripristino ambientale dei siti contaminati

Come richiedere l'autorizzazione per una bonifica e ripristino ambientale dei siti contaminati

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Comunicazione dell'apertura di studi professionali nel campo sanitario

Come dare comunicazione al Comune dell'apertura di uno studio professionale nel campo sanitario

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Comunicazione di attività musicale a carattere temporaneo

Come comunicare l'avvio di attività musicale a feste campestri, popolari e rionali, di beneficenza, di partito, sindacali, raduni, sagre, inaugurazioni ecc.

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Comunicazione di cessione di animali al rifugio per cani randagi

Come comunicare la cessione di cani al rifugio comunale sito in loc. di Centa a Trento

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Decesso di un animale da affezione

Cosa fare in caso di decesso di animali da affezione

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Richiesta di accesso documentale

Come richiedere l'accesso documentale ad atti o documenti formati o detenuti dal Comune di Trento

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Richiesta di accesso generalizzato

Come richiedere l'accesso a documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria detenuti dal Comune di Trento

Ulteriori dettagli

Allegati

Documenti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito