Le attività musicali a carattere temporaneo sono soggette ad autorizzazione da parte dell'amministrazione. Le fasce orarie in cui possono normalmente essere svolte sono 9-12 / 15-18 / 20-24; verrà valutata di volta in volta la possibilità di concedere deroghe a tali orari in occasione di particolari ricorrenze o nell’ambito di siti giudicati idonei.
Come fare
Per richiedere l'autorizzazione:
compilare e firmare il modulo indicato
inviare il modulo all'indirizzo Pec (posta elettronica certificata) dell'ufficio responsabile o, in alternativa, portarlo in originale di persona presso l'ufficio.
Cosa serve
Unitamente al modulo è necessario presentare copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Il modulo va compilato per richiedere l’autorizzazione per lo svolgimento di intrattenimenti musicali e/o musica di sottofondo nell'ambito di manifestazioni e/o iniziative svolte su suolo privato.
Cosa si ottiene
Autorizzazione per manifestazioni o iniziative con attività musicale a carattere temporaneo
L'autorizzazione viene inviata alla casella di posta elettronica certificata indicata dal richiedente nella domanda.
Qualora la manifestazione o iniziativa venga svolta su suolo pubblico (piazze, piazzali e parchi pubblici ecc.) l’autorizzazione va richiesta contestualmente alla domanda di occupazione suolo pubblico presso la Polizia Locale o l'ufficio responsabile.
Tempi e scadenze
20 giorni
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
Marca da bollo
16 Euro
da apporre alla domanda
Marca da bollo
16 Euro
per il rilascio dell'autorizzazione
Diritti di segreteria
0,52 Euro
Diritti di segreteria
0,26 Euro
solo se soggetti esenti o Onlus
Il pagamento della marca da bollo è previsto salvo i casi di esenzione previste dalla legge.
Il pagamento per il rilascio deve essere effettuato tramite pagoPA. A seguito della ricezione dell'istanza, l'ufficio trasmette all'interessato un avviso di pagamento con le relative informazioni.
Disciplina comportamenti ed attività in ogni modo influenti sulla vita della comunità: occupazioni ed esposizioni; sicurezza e salute pubblica; igiene urbana, tutela e decoro dell'abitato e delle aree verdi; cura degli animali; tutela inquinamento acustico e immissioni fastidiose; attività agricola; cose mobili ritrovate; esercizio arte e spettacolo su strada