Rimborso di depositi cauzionali versati al Comune

  • Servizio attivo

Come ottenere la restituzione di somme versate al Comune a titolo di cauzione

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini e alle imprese che intendono chiedere lo svincolo del deposito cauzionale regolarmente versato.

Trento

Descrizione

La cauzione è costituita per motivi diversi (ad esempio: per il rilascio di autorizzazioni, licenze, concessioni o per la partecipazione a gare per affidamento di forniture o gestione di servizi).

La cauzione resta vincolata al corretto espletamento di tutti gli adempimenti imposti dal provvedimento. Lo svincolo della cauzione è autorizzato su richiesta dell'interessato.

Come fare

Il cittadino o l'impresa comunicano all'ufficio di riferimento, per iscritto via mail o Pec (posta elettronica certificata), la necessità di svincolo dell'importo versato a titolo di cauzione. 

L'ufficio effettua i dovuti controlli e, in caso di esito positivo, trasmette l'autorizzazione al rimborso.

Cosa serve

Comunicazione di svincolo all'ufficio di riferimento, per iscritto via mail o Pec. Nella comunicazione vanno indicati i propri dati anagrafici, compresi codice fiscale o partita iva, e gli estremi del conto corrente bancario o postale sul quale l’Amministrazione deve effettuare il versamento per restituire la somma versata.

Cosa si ottiene

Svincolo del deposito cauzionale

Il cittadino o l'impresa ottiene il rimborso sul conto corrente indicato nella comunicazione di svincolo del deposito.

Tempi e scadenze

60 giorni dalla data di presentazione della comunicazione.
Nel caso in cui sia necessario effettuare verifiche tecniche preliminari al rimborso, il termine decorre dalla data delle verifiche stesse.
Nel caso di cauzioni versate nell'ambito di procedure di gara, ai non aggiudicatari lo svincolo della cauzione avviene entro 30 giorni dall'aggiudicazione. Per l'aggiudicatario lo svincolo della cauzione avviene entro 30 giorni dalla stipula del contratto.

Accedi al servizio

Sede di Risorse finanziarie

Dal piano terra al secondo piano di Palazzo Thun

Via R. Belenzani 19 - 38122 Trento

Orari al pubblico:

L'ufficio Patrimonio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00.

L’ufficio Canoni e tariffe (previo appuntamento) e l’ufficio Imposte sono aperti al pubblico nei seguenti orari:

Lun
8:30 - 12:00
Mar
8:30 - 12:00
Mer
8:30 - 12:00
Gio
8:30 - 16:00
Ven
8:30 - 12:00
Valido dal 05/06/2025

Esterna di Palazzo Thun

Ulteriori informazioni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito