Rimborso di somme erroneamente versate al Comune

  • Servizio attivo

Come ottenere il rimborso di somme erroneamente versate

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini e alle imprese che comunicano all'ufficio di riferimento l'errato versamento ai fini del rimborso.

Trento

Descrizione

È il servizio con il quale vengono restituite ai cittadini le somme che questi hanno versato per errore all’Amministrazione.

Come fare

Il cittadino o l'impresa comunicano all'ufficio di riferimento, per iscritto via mail o Pec (posta elettronica certificata), l'errato versamento. 
L'ufficio effettua i dovuti controlli e, in caso di esito positivo, trasmette l'autorizzazione al rimborso.

Cosa serve

Comunicazione dell'errato versamento all'ufficio responsabile. Nella comunicazione vanno indicati i propri dati anagrafici, compresi codice fiscale o partita iva, e gli estremi del conto corrente bancario o postale sul quale l’Amministrazione effettuerà il versamento per restituire la somma erroneamente versata.

Cosa si ottiene

Rimborso della somma erroneamente versata

Il cittadino o l'impresa ottiene il rimborso sul conto corrente indicato nella comunicazione.

Tempi e scadenze

60 giorni dalla data di presentazione della comunicazione di errato versamento.

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito