Servizio di nido estivo

  • Servizio non attivo
La raccolta delle domanda è avvenuta nel periodo tra il 18 marzo e il 27 marzo 2024

Frequenza, nel periodo di chiusura estivo delle strutture, di un servizio di nido denominato “Servizio di nido estivo” con uno specifico Progetto educativo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai genitori dei bambini e delle bambine residenti nel Comune di Trento iscritti ai nidi comunali fino alla fine dell'anno educativo in corso e in regola con gli obblighi vaccinali previsti dalla normativa vigente e con il pagamento delle rette.

Trento

Descrizione

Il nido estivo è un servizio rivolto ai bambini iscritti ai nidi comunali, in regola con gli obblighi vaccinali e con il pagamento delle rette, che permette di frequentare i nido anche nel mese di chiusura estiva.
Il servizio viene offerto in una struttura idonea individuata annualmente fra quelle dei nidi d’infanzia comunali e con uno specifico progetto educativo che garantisce attenzione:

  • alla composizione dei gruppi
  • ai delicati momenti delle routine
  • alle attività educative proposte.

Il periodo di presentazione della domanda viene fissato annualmente dal Comune e tempestivamente comunicato alle famiglie. Il servizio verrà attivato in base al numero di domande presentate dalle famiglie.
I bambini e le bambine con disabilità certificata e/o in situazione di svantaggio sociale e culturale, attestata da relazione dei servizi sociali, hanno priorità di diritto all'ammissione anche in caso di presentazione della domanda oltre i termini, in relazione alla disponibilità di posti.

Modalità di erogazione

Il servizio si svolge dal lunedì al venerdì, con orario a tempo pieno e a tempo parziale (mattina o pomeriggio) a seconda della modalità di fruizione del servizio da parte di ciascun bambino al momento della domanda di iscrizione al nido. Il servizio viene attivato:

  • presso la struttura del nido Clarina in via Einaudi 24 con un numero minimo di 15 iscritti per ciascuna settimana
  • presso il nido di Roncafort di via Caneppele 19 con un numero minimo di 9 iscritti per ciascuna settimana. La sede di Roncafort sarà attivata solo in caso di esubero di domande, altrimenti il servizio si svolgerà solo presso il nido Clarina.

Attenzione: La modalità a tempo parziale al pomeriggio verrà attivata solo con un numero minimo di 5 domande.

Eventuali servizi di anticipo e posticipo di orario già fruiti dai bambini iscritti ai nidi a tempo parziale potranno essere confermati anche per il nido estivo solo se compatibili con l'organizzazione del servizio.

Retta

Per il nido estivo si applica la stessa retta mensile dell'anno educativo in corso, con le riduzioni in caso di assenza previste dal sistema tariffario in vigore. In caso di accoglimento della domanda, la retta è dovuta per il periodo di iscrizione richiesto indipendentemente dalla effettiva frequenza.
In caso di rinuncia al servizio formalizzata dopo il 17 maggio 2024 verrà comunque applicata la retta per il periodo richiesto.

Come fare

Periodo di presentazione della domanda:

da lunedì 18 marzo e fino a mercoledì 27 marzo 2024

La domanda va presentata tramite indirizzo mail dell'ufficio. È possibile iscrivere il proprio bambino:

  • per blocchi di 2 settimane, scegliendo tra le prime due dal 5 al 16 agosto o le ultime due dal 19 al 28 agosto
  • per tutte e quattro le settimane.

Nella domanda di iscrizione è possibile indicare la sede di preferenza tra la struttura di Clarina e Roncafort.
Le domande di ammissione raccolte andranno a formare un elenco secondo l'ordine sotto riportato e i genitori che avranno ottenuto il posto saranno contattati direttamente dall'ufficio.

Criteri di selezione

In caso di esubero di domande, la precedenza verrà data secondo le seguenti condizioni del nucleo familiare e, per ognuna di esse, secondo la data di nascita e, in caso di parità, secondo l'ordine di presentazione della domanda:

  1. presenza di un solo genitore, occupato nel periodo richiesto
  2. entrambi i genitori occupati a tempo pieno nel periodo richiesto
  3. un genitore occupato a tempo pieno e uno con altra tipologia contrattuale nel periodo richiesto
  4. entrambi i genitori occupati con tipologia contrattuale diversa dal tempo pieno nel periodo richiesto
  5. un solo genitore occupato nel periodo richiesto
  6. entrambi i genitori o unico genitore non occupato nel periodo richiesto.

Ai fini della valutazione della situazione occupazionale, per lavoro a tempo pieno si intende un'occupazione oltre le 30 ore settimanali.

In caso di disponibilità di posti, potranno essere accolte anche le domande di bambini e bambine frequentanti i nidi del Comune di Trento ma non più residenti e le eventuali domande presentate oltre i termini, considerando come ordine di priorità esclusivamente la data di presentazione della domanda.

Attivazone nido Roncafort

Se il numero di domande richiede l'attivazione del secondo nido di Roncafort, si procederà scorrendo l’elenco in base alla preferenza di sede fino alla formazione dei gruppi per ogni periodo presso i due nidi. In questo caso, non sarà possibile cambiare la sede una volta assegnata.

Cosa serve

Documentazione da inviare:

  • modulo indicato, compilato in tutte le sue parti e firmato in originale
  • copia del documento di identità del richiedente
  • relazione dei servizi sociali, nel caso di bambini e bambine con disabilità certificata e/o in situazione di svantaggio sociale e culturale.

Nido d'infanzia estivo: domanda di iscrizione

Modulo di domanda al servizio di nido estivo per agosto 2024 da inviare a ufficio.servizinfanzia@comune.trento.it

Cosa si ottiene

Accesso al servizio di nido estivo

Tempi e scadenze

Periodo di svolgimento mese di agosto: per il 2024 dal 5 agosto al 28 agosto

Costi

Per la fruizione del servizio di nido estivo verrà applicata la retta stabilita per l'anno educativo in corso proporzionata alle settimane di iscrizione. La retta viene calcolata nella misura di sette trentesimi della retta mensile per ciascuna settimana richiesta.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito