Subingresso taxi - noleggio con conducente (Ncc)

  • Servizio attivo

Come presentare domanda di subingresso in una licenza di taxi o in un'autorizzazione di ncc fino a 9 posti.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai soggetti in possesso di tutti i requisiti previsti purché il titolare presenti almeno una delle seguenti condizioni:

  • essere titolare di licenza o di autorizzazione da almeno 5 anni
  • avere raggiunto il sessantesimo anno di età
  • essere diventato permanentemente inabile o inidoneo al servizio per malattia, infortunio o per il ritiro definitivo della patente di guida.
Trento

Descrizione

In caso di morte del titolare, la licenza o l’autorizzazione può essere trasferita a favore di uno degli eredi appartenenti al nucleo familiare del titolare purché in possesso dei requisiti previsti. La licenza dovrà essere trasferita entro il termine massimo di 2 anni ad un soggetto terzo, designato dagli eredi appartenenti al nucleo familiare. Se il trasferimento non avviene nell’arco del biennio, la licenza o l’autorizzazione decade.

Se subentra nella licenza un minore, ovvero un erede non in possesso dei prescritti requisiti tecnici e professionali, è possibile richiedere la sospensione della licenza/autorizzazione per un periodo di 12 mesi dal decesso del titolare, prorogabile fino ad un massimo di ulteriori 12 mesi, in presenza di giustificati motivi. Scaduto il periodo di 2 anni senza che l'erede dimostri il possesso dei requisiti, il titolo autorizzatorio non potrà più essere trasferito ad altro soggetto, ma dovrà essere restituito al Comune (solo licenze taxi). In alternativa, è consentito agli eredi appartenenti al nucleo familiare o ai loro legittimi rappresentanti nominare un sostituto in possesso dei requisiti tecnici e professionali ai fini dell'esercizio provvisorio per la durata di 2 anni, fermo restando per gli eredi minori la possibilità di farsi sostituire alla guida da persone in possesso dei requisiti fino al raggiungimento della maggiore età.

Per ottenere una licenza/autorizzazione per subingresso ad altro titolare di licenza taxi/autorizzazione Ncc occorre presentare domanda in bollo al Comune. Per il rilascio occorre essere in possesso dei requisiti morali, professionali e oggettivi, di seguito specificati:

Requisiti morali:

  • non avere riportato condanne (all'art. 4 del Decreto del Presidente della Provincia 27 febbraio 2015 n. 2-16/leg)
  • insussistenza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione, come da normativa antimafia.

Requisiti professionali:

  • iscrizione del legale rappresentante se persona giuridica o della persona titolare di ditta individuale, al Ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea per la Provincia di Trento
  • possesso della patente di guida e di certificato di abilitazione professionale rilasciato dalla Motorizzazione Civile.

Requisiti oggettivi:

  • disponibilità dei locali: avere la disponibilità giuridica (comprovata da un valido titolo: ad esempio, proprietà, usufrutto, locazione...) della sede operativa in cui si intende esercitare l'attività e avere la disponibilità di una rimessa in cui stazioneranno i veicoli destinati al noleggio con conducente
  • conformità dei locali: i locali dove si intende svolgere l'attività devono avere caratteristiche costruttive conformi ai regolamenti edilizi comunali, ed in particolare devono rispettare la normativa vigente compresa quella in materia di prevenzione incendi e urbanistica ed avere una destinazione d'uso compatibile con l'attività stessa.

Infine chi presenta la domanda non deve:

  • essere titolare di licenza taxi nel caso di subentro in autorizzazione Ncc
  • essere titolare di licenza taxi né autorizzazione Ncc nel caso di subentro in licenza taxi
  • avere, nei 5 anni precedenti, provvedimenti di revoca o decadenza di precedente licenza taxi/autorizzazione Ncc da parte del Comune di Trento o da parte di altri Comuni.

Come fare

Per presentare domanda di subingresso è necessario inviare l'apposito modulo tramite Pec (posta elettronica certificata) all'ufficio responsabile.

Cosa serve

Il richiedente dovrà compilare e sottoscrivere il modulo indicato.

Domanda di subingresso taxi/noleggio con conducente (fino a 9 posti)

Modulo da utilizzare per presentare la domanda di subingresso nella licenza per l'esercizio del servizio pubblico di taxi e nell'autorizzazione per l'esercizio di noleggio con conducente fino a 9 posti.

Cosa si ottiene

Licenza taxi o autorizzazione ncc

Terminati i controlli previsti, l'ufficio procederà all'invio della nuova licenza taxi/autorizzazione Ncc alla Motorizzazione Civile, a cui l'utente si rivolgerà per il rilascio della nuova carta di circolazione.

Una volta ricevuta, l'ufficio responsabile convocherà il nuovo titolare della licenza taxi/autorizzazione Ncc per:

  • la piombatura del tassametro (solo tassisti)
  • sottoscrizione del verbale di idoneità al servizio del veicolo
  • consegna della seguente documentazione:
    1. originale della nuova carta di circolazione rilasciata dalla Motorizzazione, di cui verrà trattenuta una copia
    2. dichiarazione della corretta taratura del tassametro (solo tassisti).

Infine verrà consegnata una copia cartacea della licenza/autorizzazione, che verrà anche inviata via Pec all'utente e agli enti di competenza.

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti di istruttoria
55,00 Euro

Imposta di bollo
16 Euro

virtuale, assolvibile tramite pagoPA

Imposta di bollo
16 Euro

cartacea, da apporre sulla domanda

Il pagamento delle marche da bollo è previsto salvo i casi di esenzione previsti dalla legge.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito