Utilizzo di Sala degli affreschi della Biblioteca centrale di via Roma

  • Servizio attivo

Sala degli affreschi in biblioteca centrale può essere richiesta gratuitamente per incontri pubblici inerenti al libro e alla funzione della Biblioteca

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, enti e associazioni

Trento

Descrizione

Sala degli affreschi può essere richiesta gratuitamente per promuovere attività coerenti con la funzione della Biblioteca, come ad esempio presentazioni di pubblicazioni, incontri con autori, letture, attività didattiche, informative o divulgative legate alla funzione della Biblioteca.

Nel caso della presentazione di libri, una copia deve essere consegnata in Biblioteca qualche giorno prima dell'evento.

Non sono ammesse iniziative a carattere riservato. L'accesso agli incontri dev'essere libero, gratuito e aperto a tutto il pubblico, nei limiti di capienza della sala (50 posti).

È vietata ogni attività commerciale, con la sola eccezione della vendita di libri in occasione di presentazioni.

Sono esclusi i servizi di catering ed è vietata la consumazione di alimenti e/o bevande all'interno della sala e degli spazi adiacenti.

Come fare

Le richieste per l'utilizzo di Sala degli affreschi devono essere inviate tramite posta elettronica e devono includere i dettagli dell'iniziativa in programma e le eventuali esigenze tecniche (arredi, attrezzature, tecnologie, servizi di supporto disponibili). Il richiedente sarà vincolato a rispettare le disposizioni generali e specifiche relative all'utilizzo della sala fissate dalla Direzione della Biblioteca.

Cosa serve

Alla domanda dovrà essere allegata una descrizione dell'iniziativa oppure, in caso di presentazioni di pubblicazioni, la scheda tecnica del libro da presentare.

Modulo per richiedere l'utilizzo di Sala degli affreschi

Modulo per la richiesta di utilizzo di Sala degli affreschi della Biblioteca centrale di via Roma

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'uso di Sala degli affreschi della Biblioteca centrale di via Roma

L'esito della richiesta viene comunicato tramite email.

Tempi e scadenze

Non è previsto il silenzio assenso.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede di Biblioteca e archivio storico

Sede degli uffici di Biblioteca e archivio storico presso la biblioteca centrale di Trento, via Roma 55

Via Roma 55 - 38122 Trento

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 19:30
Mar
8:30 - 19:30
Mer
8:30 - 19:30
Gio
8:30 - 19:30
Ven
8:30 - 19:30
Sab
8:30 - 18:30
Valido dal 11/09/2024
Valido al 09/06/2025
Lun
8:30 - 19:30
Mar
8:30 - 19:30
Mer
8:30 - 19:30
Gio
8:30 - 19:30
Ven
8:30 - 19:30
Sab
8:30 - 12:30
Valido dal 10/06/2025
Valido al 10/09/2025

I servizi di distribuzione e di riproduzione, così come i pagamenti, sono sospesi dalle 12:30 alle 14:00 e dopo le 18:00

Lun
8:30 - 18:30
Mar
8:30 - 18:30
Mer
8:30 - 18:30
Gio
8:30 - 18:30
Ven
8:30 - 18:30
Valido dal 05/06/2025

Interno della biblioteca centrale di via Roma

Ulteriori informazioni

Regolamento della Biblioteca comunale e dell'Archivio storico

Disciplina il funzionamento dei servizi bibliotecari e archivistici

Disciplinare utilizzo Sala degli affreschi

Indirizzi, criteri e modalità per l'utilizzo della Sala degli Affreschi e delle sedi periferiche della Biblioteca comunale di Trento. Approvato con determinazione dirigenziale di data 25/11/2019 n. 17/42

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito