Vendita del proprio prodotto agricolo

  • Servizio attivo

Come presentare comunicazione per la vendita del proprio prodotto agricolo (avvio attività, subingresso e cessazione)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli imprenditori agricoli, singoli o associati, iscritti nel Registro delle imprese

Trento

Descrizione

Il servizio permette di presentare comunicazione per la vendita diretta dei prodotti provenienti in misura prevalente, per coltura o allevamento, dalla propria azienda o di ottenere un posteggio nei mercati.

La modulistica deve essere utilizzata per comunicare l’inizio, il subingresso o la cessazione dell’esercizio della vendita diretta di prodotti agricoli, eventualmente anche manipolati o trasformati, appartenenti ai settori produttivi: ortofrutticolo, lattiero caseario, florovivaistico, vitivinicolo, olivicolo.

Nel caso si intenda svolgere o subentrare nell'attività su area pubblica mediante posteggio, è necessario presentare contestuale domanda di assegnazione e concessione di posteggio.

Come fare

La richiesta deve essere inviata tramite Pec (posta elettronica certificata) all'ufficio responsabile.

Cosa serve

Per presentare domanda è necessario compilare i moduli indicati e allegare copia del documento di identità in corso di validità.

Comunicazione per la vendita diretta dei propri prodotti agricoli

Comunicazione per la vendita diretta dei prodotti ricavati in misura prevalente, per coltura o allevamento, dalla propria azienda

Domanda di assegnazione e concessione di posteggio per la vendita diretta dei prodotti agricoli

Domanda di assegnazione e concessione di posteggio per vendita diretta dei prodotti ricavati, per coltura o allevamento, dalla propria azienda

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla vendita diretta di prodotti agricoli

A seguito di domanda di assegnazione del posteggio, l'ufficio procederà a comunicare l'avvio del procedimento con richiesta del versamento di quanto dovuto.

Tempi e scadenze

L'attività di vendita potrà essere esercitata non appena presentata la comunicazione per la vendita diretta dei propri prodotti agricoli.
La concessione di occupazione suolo pubblico per l'esercizio di vendita nei mercati sarà effettuata entro 60 giorni dalla presentazione della domanda di assegnazione posteggio.

Costi

Diritti di istruttoria
27 Euro

Marca da bollo
16 Euro

cartacea

Marca da bollo
16 Euro

virtuale

Diritti di istruttoria
55 Euro

I diritti di istruttoria sono necessari per la comunicazione di avvio dell'attività di vendita.
Le marche da bollo e i rimanenti diritti di istruttoria sono da pagare se si presenta anche la domanda di assegnazione di posteggio per avvio dell'attività o subingresso in attività esistente. La prima marca da bollo è da apporre sulla domanda. La seconda è una marca da bollo virtuale da pagare tramite pagoPA per il rilascio della concessione.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito