© Comune di Trento - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Cimitero

Come raggiungerlo: autobus n. 1, n. 4, n. 12, n. 14 fermata cimitero
Superficie cimiteriale: mq 47059,09
Numero posti in campo comune: 4984
Periodo di rotazione attuale: circa 17 anni

Cenni storici

I lavori di costruzione del cimitero monumentale di Trento iniziano nel 1826, secondo il progetto del 1824 dell’ingegnere Giuseppe Pietro Dal Bosco.

Il progetto prevede un quadrante perimetrato da logge con colonne monolitiche in pietra bianca di Trento, di ordine dorico. Al centro di ogni lato del quadrante vi è una grande cappella, inclusa tra due cappelle minori, analoghe a quelle poste in prossimità degli angoli. Sul lato nord, in asse al viale d'ingresso, vi è la cappella principale.Dedicata al Redentore, è costruita sullo schema di un Pantheon con una grande cupola.Nei porticati perimetrali, a ogni campata corrisponde un'edicola dove sono posti i monumenti funebri delle tombe di famiglia. Lo spazio incluso nel quadrante è attraversato da viali con cipressi ed è adibito a Campo santo.

Il cimitero è inaugurato nel 1827. Nel 1889 viene deciso l'ampliamento con il raddoppio del quadrante del progetto Dal Bosco. Tra il 1970 e il 1971 viene costruita la parte nord del quadrante sud, a lato dell’ingresso.

Sepolture private

Nel cimitero monumentale di Trento sono presenti tutte le tipologie di sepolture private (posti in muratura, cellette, tombe di famiglia zona est ai piedi dei loculi e nel piano interrato dei loculi, tombe monumentali di 1^ e 2^ classe e posti in terra). La disponibilità è immediata.

Modalità di accesso

Orario di apertura:

  • estivo (dal 1° aprile al 30 settembre): 7.00 - 19.00
  • invernale (dal 1° ottobre al 31 marzo): 7.00 - 18.00

Indirizzo

Punti di contatto

Contatti Servizi funerari, tempio crematorio e protocollo

Telefono - Segreteria:
(+39)0461 884301

Telefono - Servizio recupero salme (il numero è attivo negli orari di chiusura degli uffici):
(+39)335 1020420

Email:
servizi.funerari@comune.trento.it

Pec:
servizi.funerari@pec.comune.trento.it

Struttura di riferimento

Servizi funerari, tempio crematorio e protocollo

Cura e gestisce le attività dei servizi funerari e cimiteriali e del tempio crematorio, del protocollo e dell’albo pretorio comunale.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito