Raccolta differenziata

I dati, forniti dal gestore della raccolta ed elaborati dal servizio Sostenibilità e transizione ecologica, sono resi disponibili nella seconda metà del mese successivo a quello di riferimento. Di seguito riportiamo i dati degli ultimi cinque anni.
Data:

21/05/2025

Argomenti
Tipologia di documento
  • Rapporto

Descrizione

Il Comune di Trento affronta la problematica della gestione integrata dei rifiuti a 360°, a partire dall'approvazione del “progetto per la riorganizzazione delle modalità di gestione integrata dei rifiuti” e la messa punto di azioni ed iniziative volte alla riduzione e prevenzione dei rifiuti prodotti.

Nel periodo 2007-2013 il Comune di Trento ha gradualmente introdotto sul territorio comunale il nuovo sistema di raccolta “porta a porta”, sistema integralmente domiciliare con rimozione dei contenitori stradali e contestuale personalizzazione del servizio.

Questa modalità di raccolta ha consentito di raggiungere e ampiamente superare l'obiettivo del 65% (entro il 2012) di raccolta differenziata fissato dalla normativa provinciale in materia di rifiuti. Dal 2014 è stata introdotta la tariffazione puntuale (l’attuale TARI) che prevede il pagamento da parte degli utenti del rifiuto residuo effettivamente prodotto.

La sinergia fra i due elementi (raccolta “porta a porta” e tariffazione puntuale) ha consentito di superare stabilmente la percentuale dell'80% di raccolta differenziata e di ridurre costantemente la produzione di rifiuto residuo.

Le iniziative di prevenzione e riduzione dei rifiuti prevedono il coinvolgimento responsabile dei cittadini, della grande distribuzione organizzata, delle attività economiche in generale e dell’Università e Istituti scolastici. L'Amministrazione comunale agisce su più fronti, per poter creare delle sinergie positive nel sistema di produzione dei rifiuti tra i vari attori e i vari livelli di azione

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

21/05/2025

Data di inizio pubblicazione

21/05/2025

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 19/08/2025 14:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito