Segnalazione della processionaria del pino

Come segnalare la presenza della processionaria del pino
Data di pubblicazione:

07/02/2025

Corpo

La processionaria del pino è un insetto autoctono dei nostri boschi che può causare problemi sanitari a uomini e animali. Per prevenire questo pericolo, è necessario che i nidi siano rimossi tempestivamente dalla pianta, soprattutto durante il periodo autunno-invernale.

Nei parchi e aree di proprietà pubblica la presenza della processionaria è contrastata dal personale dell'ufficio responsabile, mentre nei boschi e aree forestali l'azione viene gestita dall'Azienda forestale Trento-Sopramonte.

Nelle aree di proprietà privata, è richiesta l’azione di controllo dei cittadini che possiedono piante nelle loro proprietà soggette all’attacco degli infestanti, in particolare pini, cedri e larici.

Come fare

La segnalazione della presenza della processionaria del pino può essere fatta:

  • in tutti i casi tramite l'applicativo online per le segnalazioni "Segnala Disservizio"
  • per parchi e giardini di proprietà pubblica presso lo sportello dell'ufficio responsabile
  • per boschi e aree forestali presso lo sportello dell'Azienda forestale Trento-Sopramonte
  • per aree private presso l'ufficio responsabile.
Segnala su Sensorcivico
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito