Documenti
- Il Comune rinnova il piano triennale di razionalizzazione delle dotazioni strumentali con particolare riguardo alle strumentazioni, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro. Il piano fa il punto della situazione in essere e delle misure già adottate in questo senso, fornisce indicazioni operative sulle regole ed i vincoli per tali strumentazioni e la loro gestione e fissa obiettivi precisi e misurabili in termini di contenimento dei costi. Il nuovo Piano prevede anche azioni di razionalizzazione relative agli automezzi agendo in particolare sulla riduzione e condivisione degli automezzi in dotazione e sulla sperimentazione del car sharing. Piano triennale 2017 2019 di razionalizzazione delle risorse strumentali - File pdf 889,55 kB
- Rendiconto 2012 e aggiornamento indicatori 2013 - 2015 Rendiconto definitivo - File pdf 515,24 kB
- Relazione illustrativa degli interventi di fornitura e gestione delle dotazioni strumentali e dei relativi costi effettuati nel 2013 Rendiconto 2013 - File pdf 493,26 kB
- Relazione illustrativa degli interventi di fornitura e gestione delle dotazioni strumentali e dei relativi costi effettuati nel 2014 Rendiconto 2014 - File pdf 507,20 kB
- Relazione illustrativa degli interventi di fornitura e gestione delle dotazioni strumentali e dei relativi costi effettuati nel 2015 Rendiconto 2015 - File pdf 525,67 kB
- Relazione illustrativa degli interventi di fornitura e gestione delle dotazioni strumentali e dei relativi costi effettuati nel 2016. Rendiconto 2016 - File pdf 502,04 kB
- Relazione illustrativa degli interventi di fornitura e gestione delle dotazioni strumentali e dei relativi costi effettuati nel 2017. Il Rendiconto 2017 del Piano di razionalizzazione delle risorse strumentali 2017-2019 riporta, oltre ai risultati conseguiti per quanto riguarda le strumentazioni informatiche (postazioni di lavoro, multifunzioni/stampanti, telefoni fissi e cellulari) anche quelli relativi alle azioni di razionalizzazione per il parco autovetture (riduzione numero autovetture di servizio, condivisione degli automezzi in dotazione, sperimentazione del car sharing, maggior ricorso a mezzi alternativi). Conseguiti o in linea con le attese sul triennio tutti gli obiettivi fissati (numero complessivo di stampe, riduzione della spesa per acquisto carta e toner, tasso di rinnovo delle postazioni di lavoro, riduzione n. autovetture di servizio, n. documenti digitali creati dall'Amministrazione). Rendiconto2017 - File pdf 580,02 kB
- Relazione illustrativa degli interventi di fornitura e gestione delle dotazioni strumentali e dei relativi costi effettuati nel 2018. Il Rendiconto 2018 del Piano di razionalizzazione delle risorse strumentali 2017-2019 riporta, oltre ai risultati conseguiti per quanto riguarda le strumentazioni informatiche (postazioni di lavoro, multifunzioni/stampanti, telefoni fissi e cellulari) anche quelli relativi alle azioni di razionalizzazione per il parco autovetture (riduzione numero autovetture di servizio, condivisione degli automezzi in dotazione, sperimentazione del car sharing, maggior ricorso a mezzi alternativi). Conseguiti o in linea con le attese sul triennio gli obiettivi fissati (numero complessivo di stampe, numero riduzione della spesa per acquisto carta e toner, tasso di rinnovo delle postazioni di lavoro, n. documenti digitali creati dall'Amministrazione, riduzione n. autovetture di servizio, aumento chilometraggio autovetture in condivisione). Per quanto riguarda il numero complessivo di stampe ed il numero dei documenti digitali creati dall'Amministrazione è necessario l'impegno di tutti per migliorare, riducendo il numero di copie e aumentando il numero dei documenti digitali. Rendiconto 2018 - File pdf 610,04 kB
- Relazione illustrativa degli interventi di fornitura e gestione delle dotazioni strumentali e dei relativi costi effettuati nel 2019. Il Rendiconto 2019 del Piano di razionalizzazione delle risorse strumentali 2017-2019 riporta, oltre ai risultati conseguiti per quanto riguarda le strumentazioni informatiche (postazioni di lavoro, multifunzioni/stampanti, telefoni fissi e cellulari) anche quelli relativi alle azioni di razionalizzazione per il parco autovetture (riduzione numero autovetture di servizio, condivisione degli automezzi in dotazione, maggior ricorso a mezzi alternativi). Conseguiti o in linea con le attese sul triennio gli obiettivi fissati (numero complessivo di stampe, numero riduzione della spesa per acquisto carta e toner, tasso di rinnovo delle postazioni di lavoro, n. documenti digitali creati dall'Amministrazione, riduzione n. autovetture di servizio, aumento chilometraggio autovetture in condivisione). Da registrare il notevole balzo in avanti del numero di documenti digitali (creati e firmati digitalmente e non scansionati) passando da 42.564 nel 2018 a 128.744 nel 2019 con un incremento pari al 202,47%. Rendiconto2019 - File pdf 404,92 kB