Carpooling: avviso pubblico per la ricerca di soggetti che gestiscono app - sperimentazione

Obiettivo dell'Amministrazione è la riduzione del numero di autovetture circolanti all’interno del territorio cittadino favorendo l'incontro tra domanda ed offerta della condivisione dell'automobile: carpooling.
Data:

12/09/2025

Descrizione

Il Comune di Trento, al fine di perseguire l’obiettivo di riduzione del numero di autovetture circolanti all’interno del territorio cittadino, intende individuare, attraverso una sperimentazione di 3 anni, operatori di carpooling interessati a promuovere app che facilitino la creazione di equipaggi di carpooling quale azione di mobility management di cui al decreto interministeriale n. 179 del 12 maggio 2021 in funzione:

  • d’azienda: attuazione misura progettuale “4.15. Carpooling aziendale” contenuta nel Piano degli Spostamenti casa-lavoro (PSCL) approvato da ultimo per il 2025 con deliberazione della Giunta comunale 13.01.2025 n. 5;
  • d’area: condivisione del servizio di carpooling aziendale con i dipendenti delle imprese e pubbliche amministrazioni facenti parte della rete di mobility management al fine di raggiungere una massa critica elevata necessaria al buon funzionamento della misura.

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

12/09/2025

Data di fine validità/efficacia

12/09/2028

Data di inizio pubblicazione

12/09/2025

Data di fine pubblicazione

12/09/2028

Data di scadenza delle iscrizioni

Mercoledì, 13 Settembre 2028 ore 00:00

Documenti collegati

Piano spostamenti casa-lavoro

Le imprese e le pubbliche amministrazioni con più di 100 dipendenti per sede, ubicate nel comune di Trento, hanno l'obbligo di adottare il Piano spostamenti casa-lavoro (Pscl).

Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (Paesc)

Il Comune di Trento ha approvato il Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (Paesc) con deliberazione n. 138 del Consiglio comunale del 15 novembre 2022

Piano urbano della mobilità sostenibile

Il Consiglio Comunale, con delibera n. 24 del 9 febbraio 2023, ha approvato il Piano urbano della mobilità sostenibile, unitamente al Biciplan e Masterplan.

Il Pums approvato sostituisce il precedente Pum.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito