Celebrazioni per Ognissanti e commemorazione dei defunti

In programma, all’interno della seconda edizione della rassegna Mortali, anche una visita guidata in musica al cimitero per raccontare due secoli di storia, arte e memoria collettiva
Data:

29/10/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
Immagine del cimitero monumentale di Trento
© Comune di Trento - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Come da tradizione, il mese di novembre si apre con la festività di tutti i Santi e la commemorazione dei defunti.

Sabato primo novembre, in occasione della festa di Ognissanti, alle 14:30 sarà celebrata la Santa messa presieduta dall’arcivescovo Lauro Tisi nel quadrante nord del cimitero monumentale, all’aperto, davanti alla chiesa del Redentore.

Domenica 2 novembre, per la commemorazione dei defunti, la celebrazione eucaristica avrà luogo alle 11:00 nel quadrante sud del cimitero davanti al Sacrario militare, e sarà anch’essa presieduta dall’arcivescovo Tisi. Al termine si svolgerà la deposizione delle corone in onore ai caduti italiani e austroungarici.

La giornata dei defunti sarà inoltre arricchita da una visita guidata in musica dal titolo Volti di pietra e strade di fango al cimitero monumentale di Trento per raccontare due secoli di storia, arte e memoria collettiva. L’iniziativa, curata dal capoufficio Servizi funerari Joseph Tassone e dall’associazione musicale Abies Alba (abete bianco), fa parte della seconda edizione della rassegna Mortali, nata per riportare la riflessione sulla morte al centro del pensiero e del discorso pubblico. Accompagnata da suoni e strumenti acustici, la visita propone un viaggio tra riti, città e identità, offrendo uno sguardo originale sull’evoluzione dei costumi legati alla memoria dei defunti. I posti sono limitati, programma completo e prenotazioni disponibili sul sito www.mortali.org. La visita avrà inizio alle 15:00. 

A cura di

Ufficio servizi funerari

Cura le pratiche connesse alle denunce di morte e all’accertamento dei decessi, gestisce i cimiteri comunali, i servizi di trasporto funebre e l’intero ciclo della cremazione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025 09:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito