Descrizione
Il nostro sito web istituzionale è stato completamente riprogettato sfruttando i fondi del PNRR, secondo il “Nuovo modello di design per i siti dei Comuni”. Non si tratta solo di un aggiornamento grafico, ma di un profondo lavoro di revisione e riorganizzazione dei contenuti, che passa anche dalla scelta del linguaggio.
L’obiettivo è offrire un portale più chiaro, accessibile e funzionale, pensato per rispondere concretamente ai bisogni dei cittadini in termini di trasparenza e semplificazione.
Vantaggi per tutti i cittadini
Numerosi i vantaggi per i cittadini, che potranno navigare nel sito con semplicità, tenersi aggiornati sulle novità che riguardano il Comune e fruire di un’area personale in cui monitorare le proprie pratiche.
Navigare con semplicità
Il sito è strutturato in quattro macro-sezioni sempre visibili: Amministrazione, Novità, Servizi e Vivere il Comune. Questo permette di accedere facilmente a tutte le principali informazioni, con un percorso di navigazione uniforme e condiviso con gli altri Comuni d’Italia.
Comprendere come usare i servizi offerti
La sezione “Servizi” raccoglie tutte le informazioni utili per accedere ai servizi disponibili. Ogni voce è organizzata per rispondere a domande pratiche: “a chi è rivolto”, “cosa serve”, “come fare”. Sono inoltre indicati eventuali costi, tempi di risposta e il punto d'accesso digitale, se presente.
Conoscere le notizie e gli eventi sul territorio
Nella sezione "Novità" sono disponibili tutte le notizie, mentre in “Vivere il Comune” puoi scoprire gli eventi e i luoghi di interesse disponibili. Le informazioni sono ricercabili tramite filtri e consultabili anche tramite mappe interattive e calendari geolocalizzati.
Interagire e dare il proprio feedback
Puoi darci un feedback, rispondendo alla domanda "Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?" presente su tutte le pagine e aiutandoci così a migliorarlo costantemente.
Utilizzare un'area personale dedicata
Autenticandoti con Spid o Cie trovi la tua area personale, dove puoi consultare i documenti a te intestati, monitorare e gestendo i pagamenti a tuo carico, nonché verificando lo stato di avanzamento delle pratiche attivate.
Nuovi contenuti in anteprima e in esclusiva
Ti offriamo, come primo Comune in Italia, una nuova tipologia di contenuto, la "guida", che permette di rendere semplici informazioni strutturate e complesse, soprattutto quando coinvolgono più servizi, come quelle dedicate all'Imis, alla Tari e alla Ztl.
Non finisce qui: un percorso in evoluzione
Il rilascio del nuovo sito rappresenta solo la prima tappa di un percorso più ampio che proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori affinamenti e nuovi interventi sulle funzionalità e sui servizi digitali offerti, raccogliendo anche i vostri suggerimenti.
Saranno infatti progressivamente rese disponibili funzionalità digitali più evolute per prenotare gli appuntamenti, richiedere assistenza o informazioni sui servizi e per segnalare disservizi sul territorio.
Risultato frutto di un lavoro corale
Il nuovo sito è il risultato di un lavoro durato oltre un anno, frutto della collaborazione tra diversi uffici e del prezioso contributo dei referenti di tutti i servizi comunali, che hanno partecipato attivamente alla revisione e riorganizzazione dei contenuti.
Particolare cura è stata dedicata alle immagini dei luoghi e degli edifici comunali, realizzate dal fotografo Pierluigi Cattani Faggion. Le foto del sindaco, degli assessori e delle assessore, dei consiglieri e delle consigliere comunali sono invece opera di Federico Nardelli.
Contribuisci al miglioramento
Ti invitiamo a esplorare tutte le sezioni e a condividere con noi la tua opinione. Le tue indicazioni ci aiuteranno a perfezionare i contenuti e a costruire un sito sempre più utile e vicino alle esigenze di tutta la comunità.
Buona navigazione!
La Redazione del Comune di Trento