“Targa la bici”, dal 16 ottobre la domanda si può fare online

È attiva da oggi la modalità online per la presentazione della domanda per il nuovo servizio “Targa la bici” che consente di targare la propria bicicletta al fine di contrastare i furti e facilitarne il ritrovamento.
Data:

16/10/2025

Immagine decorativa
© Foto di Sandro Bolognesi da Pixabay - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Si accede dalla pagina dedicata del sito del Comune al servizio Targa la bici dove cliccando sul bottone verde “Presenta la richiesta” si apre la scheda per fare la domanda online.

L’accesso è tramite SPID (Sistema pubblico di identità digitale), Cie (Carta identità elettronica) o Cns (Carta nazionale dei servizi): la richiesta viene trasmessa all’ufficio competente che provvederà in seguito a contattare il richiedente per fissare l’appuntamento per la targatura.

Non è quindi più necessario stampare, compilare e trasmettere la domanda via mail con la fotocopia della carta di identità.

Tale possibilità rimane residuale, solo e unicamente per chi avesse difficoltà a usare la modalità online.

A cura di

Ufficio mobilità sostenibile

Cura le attività in materia di pianificazione della mobilità urbana, traffico e trasporto pubblico, piano della mobilità ciclabile e servizio biciclette ad uso pubblico.

Ulteriori informazioni

Targa la bici

Servizio gratuito di marcatura della bicicletta per contrastare il fenomeno dei furti e facilitarne il ritrovamento

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025 17:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito