Accordo mobility management

  • Servizio attivo

Accordo tra Comune e imprese e pubbliche amministrazioni della rete di mobility management d'area per incentivare la mobilità sostenibile

A chi è rivolto

Il servizio è destinato ad imprese e pubbliche amministrazioni della rete di mobility management d'area come indicato nel Decreto interministeriale n. 179 del 12 maggio 2021.

Trento

Descrizione

Imprese e pubbliche amministrazioni della rete di mobility management d'area del comune di Trento si impegnano ad incentivare la mobilità sostenibile inserendo nel proprio piano degli spostamento casa-lavoro le seguenti linee programmatiche ed attuandole nel periodo di validità dell'accordo:

  • incentivazione all’uso del trasporto pubblico locale per i tragitti casa-lavoro dei propri dipendenti mediante:
    • sottoscrizione di convenzioni con le aziende del trasporto pubblico locale finalizzate a ridurre il costo degli abbonamenti annuali dei dipendenti proposte dal comune di Trento;
    • formulazione di richieste di corse aggiuntive del trasporto pubblico locale in relazione ad esigenze d’orario maggiormente condivise dai propri dipendenti;
  • incentivazione dell’uso della bicicletta per i tragitti casa - lavoro dei propri dipendenti mediante:
    • bike to work: erogazione di premialità a favore dei propri dipendenti che consolideranno l’uso della bicicletta negli spostamenti casa - lavoro, nell’ambito del gaming sperimentale “bike to work”;
    • miglioramento dell’accessibilità ciclabile alla propria impresa mediante messa in opera di rastrelliere riservate alle biciclette di proprietà dei propri dipendenti e/o messa a disposizione di spogliatoi per i propri dipendenti che usano la bicicletta negli spostamenti casa – lavoro;
  • organizzazione del lavoro: concessione ad una percentuale di dipendenti di smart working e/o coworking;
  • campagne informative mobilità sostenibile: realizzazione di proprie campagne informative e/o adesione a campagne informative del comune volte a informare i propri dipendenti sulle iniziative aziendali e comunali di promozione in generale della mobilità sostenibile, nonché di comunicazione del proprio Pscl.
  • Il Comune mette a disposizione gratuita all'impresa o pubblica amministrazione che richieda la sottoscrizione dell'accordo di mobility management una piattaforma digitale di analisi ed informazione, progettazione, adozione, comunicazione e monitoraggio dei piani spostamento casa – lavoro.

Come fare

Per sottoscrivere l'accordo, dovrai prima aver nominato un Mobility Manager aziendale. 

  1. compila il modulo indicato
  2. manda il documento firmato digitalmente all'ufficio competente

Servizi richiesti

Nomina Mobility Manager aziendale

Come nominare un Mobility Manager aziendale

Cosa serve

Compila il modulo

Accordo mobility management

Accordo di mobility management | schema approvato con deliberazione Giunta comunale del 16.10.2023 n. 286

Cosa si ottiene

Sottoscrizione accordo di mobility management

L'ufficio invierà all'impresa o pubblica amministrazione richiedente l'accordo di mobility management sottoscritto digitalmente dal mobility manager d'area del comune di Trento.

Tempi e scadenze

L'accordo sarà attivo per 3 anni dalla data di sottoscrizione.

Costi

GRATUITO

Il Servizio è gratuito.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito