Autosegnalazione necessità specifiche per Piano di protezione civile

  • Servizio attivo

Il servizio permette di segnalare presenza di persone con specifiche necessità assistenziali importanti in caso di emergenze legate a calamità

A chi è rivolto

Persone con caratteristiche specifiche che impediscono una evacuazione in autonomia o comunicazione in emergenza (disabilità visive, uditive, motorie, ecc.).

Trento

Chi può fare domanda

Persone residenti e/o domiciliate nel Comune di Trento.

Descrizione

Il servizio permette di segnalare le proprie fragilità al sistema di protezione civile migliorando le possibilità di informazione, soccorso e assistenza della popolazione in caso di emergenze legate a calamità di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo.

All'interno del modulo è necessario fornire oltre ai propri dati anagrafici, l'indirizzo della propria abitazione nel comune di Trento (residenza, domicilio, alloggio studentesco, ecc.), se si vive soli o assistiti e le necessità specifiche.

Come fare

Si accede al modulo senza autenticazione, oppure sia con SPID che con Cie.

Servizi correlati

Self-reporting of specific needs for the Civil protection plan

The service allows people to report the presence of individuals with specific and important needs for assistance in case of emergencies related to disasters.

Cosa serve

Nessuna documentazione supplementare.

Cosa si ottiene

Inserimento nel Piano di Protezione civile

Le segnalazione viene registrata e la posizione dell'abitazione viene mappata. I dati vengono utilizzati solo da personale autorizzato per la pianificazione di protezione civile comunale.

Tempi e scadenze

Entro il 31 Ottobre 2025

Costi

GRATUITO

Gratuito

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito