Parcheggi protetti per biciclette - Ciclobox

  • Servizio attivo

Il servizio permette di accedere ai parcheggi videosorvegliati per biciclette, dislocati in vari punti della città

A chi è rivolto

Cittadini

Trento

Descrizione

I parcheggi protetti per biciclette (ciclobox) sono strutture in legno e vetro dislocate in vari punti della città, che possono ospitare un numero variabile di biciclette con garanzia di ricovero coperto e protetto grazie a un sistema degli accessi controllato e un impianto di videosorveglianza.
All’interno del parcheggio il posto non è garantito ed è obbligatorio legare la bicicletta nelle apposite rastrelliere.
Trentino Mobilità e il Comune di Trento non sono responsabili per il furto o il danneggiamento delle biciclette.

E' possibile acquistare le seguenti tipologie di biglietto:

  • ingresso giornaliero
  • abbonamento mensile
  • abbonamento annuale.

Come fare

Per accedere ai ciclobox devi essere in possesso di un telefono cellulare con tecnologia NFC per la lettura dei QRcode.

Per utilizzare il servizio:

  • inquadra il QRCODE presente presso il ciclobox o accedi con il browser del tuo telefono (compatibile solo con Chrome) all'indirizzo app.trentinomobilita.it
  • registrati seguendo la procedura indicata dalla app ed imposta le tue credenziali di accesso, che sono personali e non cedibili
  • procedi all'acquisto di almeno un biglietto giornaliero o un abbonamento (mensile o annuale).

Per depositare la bicicletta:

  • premi "Apri parcheggio" e scegli il parcheggio tra quelli disponibili
  • inquadra il QRCODE presente presso il ciclobox di interesse
  • premi "Deposita bici"
  • apri la porta e deposita la bicicletta
  • esci assicurandoti che la porta sia ben chiusa.

Per ritirare la bicicletta:

  • apri l'app (è possibile inquadrare nuovamente il QRCODE)
  • premi "Apri parcheggio"
  • inquadra il QRCODE presente presso il ciclobox
  • premi "Ritira bici"
  • apri la porta e ritira la bicicletta
  • esci assicurandoti che la porta sia ben chiusa.

Cosa serve

Per accedere ai parcheggi protetti basterà registrarsi sul sito di Trentino Mobilità e seguire la procedura per depositare la bicicletta.

Cosa si ottiene

Accesso ai parcheggi custoditi per biciclette

Tempi e scadenze

L’accesso alla struttura è consentito 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Costi

Ingresso giornaliero
1,00 Euro

Abbonamento mensile
3,00 Euro

Abbonamento annuale
30,00 Euro

Contatti

Telefono - Segreteria:
(+39) 0461 884773

Telefono - Incaricata:
(+39) 0461 884912

Email:
rigenerazioneurbana@comune.trento.it

Pec:
rigenerazioneurbana@pec.comune.trento.it

L'accesso agli uffici è ammesso previo appuntamento telefonico oppure attraverso il portale appuntamenti

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 -13:00, 14:00 - 18:00
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2025

Mobilità e rigenerazione urbana

Cura la pianificazione della mobilità urbana, delle opere pubbliche e gli interventi connessi.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito