A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai familiari dei defunti o alle imprese del settore marmoreo da loro incaricate
Procedure da seguire per la posa di lapidi e monumenti funebri nei cimiteri del Comune di Trento
Il servizio è rivolto ai familiari dei defunti o alle imprese del settore marmoreo da loro incaricate
Prima di compiere lavori all’interno dei cimiteri quali posa di lapidi, targhe o epigrafi, gli interessati o la ditta incaricata devono presentare, in duplice copia, una “comunicazione di inizio lavori” all'ufficio che descriva le opere da compiersi, integrata da un disegno in scala delle opere.
Sia la relazione che il disegno non necessitano della firma di professionista abilitato.
Non è soggetta né a concessione né ad autorizzazione comunale la posa, sulle sepolture all'interno dei cimiteri, di lapidi, targhe ed epigrafi che rispettino le norme e caratteristiche standard presenti negli art. 38 e 39 del Regolamento comunale di polizia mortuaria.
I soggetti interessati (o l'impresa da loro incaricata) presentano per iscritto e in duplice copia una "comunicazione di inizio lavori" accompagnata da una relazione che descriva le opere da compiersi e dimostri il rispetto delle caratteristiche regolamentari. Questo documento deve essere inviato all'indirizzo mail dell'ufficio riportato in fondo alla pagina.
La relazione deve essere integrata da un disegno in scala delle opere da eseguirsi.
Relazione e disegno anzidetti non necessitano della firma di professionista abilitato.
Comunicazione di inizio lavori in duplice copia