Presentazione domanda di contributo per danni da furti e atti vandalici

  • Servizio attivo

Modalità di presentazione della domanda di contributo per danni derivanti da furti e atti vandalici subiti da imprese e associazioni

A chi è rivolto

  • micro e piccole imprese ivi comprese le società cooperative;
  • associazioni, fondazioni e altre istituzioni di carattere privato.
Trento

Chi può fare domanda

  • titolare o legale rappresentante dell'impresa/società;
  • legale rappresentante dell'associazione;
  • intermediario delegato.

Come fare

Tutti i moduli per presentare la domanda sono allegati al documento "Moduli richiesta contributo per danni da furti e atti vandalici":

  • se sei titolare di un'impresa, compila il modulo "Allegato n. 1A Domanda imprese";
  • se sei il legale rappresentante di un'associazione compila il modulo "Allegato n. 1B Domanda associazioni";
  • se vuoi delegare la presentazione della domanda compila il modulo "Allegato n. 3 Modulo di delega";
  • in ogni caso devi compilare il modulo "Allegato n. 2 Dichiarazione per liquidazione contributo" relativa all'eventuale applicazione della ritenuta del 4% ai sensi dell'art. 28 del D.P.R. 29/09/1973 n. 600.

Tutta la documentazione richiesta (domanda e allegati) dovrà essere inviata tramite Pec.

Cosa serve

  • copia della denuncia presentata tempestivamente, e comunque non oltre 3 mesi dall’avvenuta conoscenza del fatto, alle competenti autorità di pubblica sicurezza;
  • copia delle fatture, intestate al soggetto beneficiario, con descrizione dei servizi/acquisti effettuati in ripristino dei danni;
  • copia delle quietanze di pagamento delle suddette fatture;
  • documentazione attestante l’importo rimborsato da parte della compagnia assicurativa (es. atto di quietanza, dichiarazione da parte della compagnia assicurativa o scambio di corrispondenza con la stessa), nel caso di iter istruttorio concluso da parte della compagnia assicurativa;
  • copia del documento di identità del legale rappresentante del soggetto richiedente (nel caso in cui la domanda non sia firmata digitalmente).

Richiesta contributo per danni da furti e atti vandalici per imprese

Moduli da utilizzare per richiesta contributi per danni subiti da imprese a seguito di furti e atti vandalici

Richiesta contributo per danni da furti e atti vandalici per associazioni

Moduli da utilizzare per richiesta contributi per danni subiti da associazioni a seguito di furti e atti vandalici

Cosa si ottiene

Erogazione o diniego del contributo in base all'esito dell'istruttoria

Le domande verranno congiuntamente esaminate, al termine di scadenza di ciascuna finestra temporale di presentazione (30 novembre 2025 e 31 marzo 2026).

Se le risorse stanziate per le domande aventi ad oggetto danni riferiti ai due semestri dell’anno 2025 (pari ad euro 100.000,00 per ciascun semestre di riferimento) sono insufficienti per soddisfare tutte le richieste, si procederà ad una riduzione percentuale di tutti i contributi.

Tempi e scadenze

Per i danni subiti nel 1° semestre (gennaio - giugno) la domanda può essere presentata dal 15 ottobre al 30 novembre.
Per i danni subiti nel 2° semestre (luglio - dicembre) la domanda può essere presentata dal 1° dicembre al 31 marzo 2026.
I contributi saranno concessi e liquidati entro 90 giorni dal giorno successivo alla data di scadenza di ciascun periodo di presentazione delle domande.
2025 30 Nov

Periodo di presentazione domande 1° semestre 2025 15/10/2025 ⇢ 30/11/2025

Note

Periodo valido per presentare domanda di contributo riferita a danni subiti nel periodo 1 gennaio 2025 - 30 giugno 2025

2026 01 Mar

Termine concessione e liquidazione contributi 1° semestre 01/12/2025 ⇢ 01/03/2026

Note

90 giorni dal giorno successivo alla data di scadenza per la presentazione delle domande per i danni subiti nel 1° semestre

2026 31 Mar

Periodo di presentazione domande 2° semestre 2025 01/12/2025 ⇢ 31/03/2026

Note

Periodo valido per presentare domanda di contributo riferita a danni subiti nel periodo 1 luglio 2025 - 31 dicembre 2025

2026 30 Giu

Termine concessione e liquidazione contributi 2° semestre 01/04/2026 ⇢ 30/06/2026

Note

90 giorni dal giorno successivo alla data di scadenza per la presentazione delle domande per i danni subiti nel 2° semestre

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Da acquistare preventivamente e applicare al modulo cartaceo

L'imposta di bollo è da pagare salvo i casi di esenzione previsti per le associazioni 

Ulteriori informazioni

Fondo in favore di micro e piccole imprese ed associazioni danneggiate da furti e atti vandalici

Bando per la concessione di contributi a fondo perduto a operatori economici e associazioni a fronte di danni conseguenti a furti e atti vandalici.

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Contributi in favore di imprese e associazioni danneggiate da furti e atti vandalici

A partire da mercoledì 15 ottobre 2025 è possibile inoltrare domanda per ottenere un contributo a fronte di danni conseguenti a furti e atti vandalici.

Data di pubblicazione: 13/10/2025

Immagine decorativa
Ulteriori dettagli

Contatti

Economia, turismo e montagna

Cura e promuove le attività per lo sviluppo economico e sostenibile della città e le politiche a sostegno del commercio e delle attività produttive del territorio.

Ufficio partecipate e politiche urbane sostenibili

Cura le procedure di costituzione di nuove società e le partecipazioni comunali, le attività di controllo sulle società in house e le misure a sostegno del tessuto economico della città.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito