Richiesta di passo carraio

  • Servizio attivo

Come aprire e gestire un passo carraio permanente o provvisorio

A chi è rivolto

Cittadini, imprese e condomini.

Trento

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune la concessione per l'apertura di un passo carraio permanente o provvisorio.

Se hai già un passo carraio, puoi chiederne la regolarizzazione, l'ampliamento, la voltura o la proroga.

Come fare

Acquista la marca da bollo, accedi al servizio online cliccando sul tasto verde con scritto "Presenta la domanda", compila la domanda e carica i documenti richiesti.

Dopo esserti autenticato tramite SPID, Cie o Cns, ti basterà semplicemente seguire i passi previsti.

  • confermare la presa visione dell'informativa privacy;
  • inserire e confermare i dati e le informazioni richieste (indicate in "Cosa serve");
  • verificare quanto inserito e inviare la domanda.

Cosa serve

Se la richiesta venga inoltrata da un delegato serve presentare per qualsisi richiesta:

  • la delega del beneficiario del servizio;
  • il documento di identità del beneficiario del servizio.

Se si è già in possesso di un'autorizzazione o concessione edilizia, serve indicarne il numero e la data di rilascio.

Apertura

Per l’apertura vengono richiesti a tutti:

  • i dati catastali dell'immobile:
  • documentazione fotografica del luogo dove vuoi aprire il passo carrabile;
  • una planimetria che rappresenti esattamente la configurazione della zona interessata.
Voltura

In caso di voltura servono:

  • il numero del passo carrabile;
  • i dati del nuovo proprietario;
  • l’atto di proprietà dell’immobile
Regolarizzazione o ampliamento

In caso di regolarizzazione o ampliamento servono:

  • i dati catastali dell'immobile:
  • le fotografie recenti del passo carrabile;
  • una planimetria che rappresenti esattamente la configurazione della zona interessata.
Rinnovo

Per il rinnovo del passo carraio viene richiesto il numero di concessione.

Cosa si ottiene

Concessione o gestione di un passo carraio

Tempi e scadenze

Per richiedere la proroga del passo carraio provvisorio per cantiere, dovrai presentare la richiesta almeno 15 giorni prima della data di scadenza dell'autorizzazione.

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo (su istanza)
16,00 Euro

Da acquistare preventivamente, inserendone poi gli estremi nel servizio digitale e conservare per possibili controlli successivi

Marca da bollo (su provvedimento)
16,00 Euro

Da pagare al Comune (che la assolve virtualmente) al momento della presentazione della domanda

Diritti di segreteria
0,52 Euro

Da pagare al Comune al momento della presentazione della domanda

Diritti di istruttoria (concessione)
87,50 Euro

Da pagare al Comune al momento della presentazione della domanda

Diritti di istruttoria (proroga)
57,00 Euro

Da pagare al Comune al momento della presentazione della domanda

I pagamenti vengono richiesti durante la presentazione della domanda online e sono necessari per poterla inviare.

Esenzione costi

Sono esonerati dal pagamento dell’imposta di bollo:

  • i soggetti Onlus;
  • le organizzazioni di volontariato;
  • le federazioni sportive;
  • gli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni.

Sono esonerati dal pagamento delle spese istruttorie i soggetti che operano per conto dell’Amministrazione, ad esempio un appaltatore che realizza un’opera pubblica.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito