Richiesta per l'autorizzazione all’esecuzione di lavori rumorosi o deroga agli orari per lavori edili/stradali

  • Servizio attivo

Come richiedere l'autorizzazione all'esecuzione di attività e lavori rumorosi: orari concessi e deroghe

A chi è rivolto

Professionisti, imprese e associazioni

Trento

Descrizione

Le normali attività temporanee dei cantieri edili/stradali possono essere svolte nelle seguenti fasce orarie disposte dall’art. 53 del Regolamento di polizia urbana: 8.00 – 12.00 e 13.00 – 19.00 nei giorni feriali.

Se ci sono particolari esigenze lavorative, in deroga agli orari sopra riportati e/o che presuppongano l’uso di attrezzature tipicamente rumorose come ad esempio idrodemolitrici, magli, frattazzatrici, martelloni pneumatici ecc., è necessario ottenere una specifica autorizzazione.

L’utilizzo di tali macchinari viene comunque autorizzato esclusivamente all’interno delle seguenti fasce orarie: 9.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00 nei giorni feriali. Fatte salve ulteriori limitazioni degli orari dettagliate nel provvedimento autorizzatorio, per attività svolte in prossimità di edifici sensibili (scuole, asili, case di riposo ecc.).

Come fare

Per richiedere l'autorizzazione è possibile presentare domanda esclusivamente online tramite Sportello online.

Alla domanda per la richiesta di deroga acustica si deve allegare la ricevuta del versamento della marca da bollo e dei diritti di segreteria relativi al rilascio delle autorizzazioni. Il pagamento deve essere eseguito come pagamento spontaneo pagoPA, selezionando come tipologia di pagamento "Ambiente - Deroga acustica cantieri/manifestazioni/pubblici esercizi".

Cosa serve

La procedura è interamente online.

Cosa si ottiene

Autorizzazione di deroga acustica per attività edilizia temporanea

L'autorizzazione viene inviata alla casella di posta elettronica certificata indicata dal richiedente nella domanda.

Tempi e scadenze

20 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16 Euro

da apporre alla domanda

Marca da bollo
16 Euro

per il rilascio dell'autorizzazione

Diritti di segreteria
0,52 Euro

Diritti di segreteria
0,26 Euro

solo se soggetto esente o Onlus

Il pagamento della marca da bollo è previsto salvo i casi di esenzione previste dalla legge.

Il costo dei diritti di segreteria diventa € 0,26 se Onlus o soggetto esente.

Il pagamento per il rilascio deve essere effettuato tramite pagoPA. A seguito della ricezione dell'istanza, il Servizio trasmette all'interessato un Avviso di Pagamento con le relative informazioni.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito