Targatura bicicletta

  • Servizio attivo

Servizio gratuito di targatura della bicicletta per contrastare il fenomeno dei furti e facilitarne il ritrovamento

A chi è rivolto

Tutti i cittadini residenti nei comuni di Trento e Lavis e i cittadini di altri comuni che utilizzano la bicicletta per gli spostamenti urbani a Trento

Trento

Descrizione

Il servizio consiste nella marcatura, ovvero nella punzonatura con tecnica indelebile, del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta, così da consentire di rintracciare il legittimo proprietario nei casi di ritrovamento della bicicletta.
La marcatura può essere eseguita su ogni tipo e modello di bicicletta, fatta eccezione per quelle con telaio in carbonio.

Targatura bici in possesso di minorenni

Le biciclette in possesso di minorenni possono essere targate con il codice fiscale del genitore richiedente, con il codice fiscale del figlio o della figlia minorenne, oppure con il numero della Card identificativa.

Cosa fare in caso di furto della bicicletta

Il proprietario che ha subito il furto della bicicletta deve presentare denuncia presso la Questura o i carabinieri (portando con sé la propria card per consentire agli agenti di accedere al database di "Targa la Bici") e contemporaneamente comunicare il fatto anche all'ufficio responsabile del Comune per l'aggiornamento del database.

Come fare

Puoi accedere al servizio solo su prenotazione, seguendo queste modalità:

  • tramite il servizio online Targa la bici
  • di persona presso l'URP
  • tramite email all'ufficio responsabile.

Se desideri che la targatura riporti i dati del figlio o della figlia minorenne, devi indicarlo nella domanda , fornendo oltre ai tuoi dati di genitore anche la fotocopia della carta d'identità e i dati di tuo figlio o di tua figlia minorenne.

Cosa serve

Documentazione da presentare:

  • l'apposito modulo, compilato e firmato
  • un documento di riconoscimento valido

Per effettuare l'operazione di marcatura dovrai presentare:

  • bicicletta
  • tesserino sanitario con indicato il codice fiscale a barre
  • documento di riconoscimento indicato nel modulo di registrazione.

Dichiarazione di proprietà della bicicletta

Modulo di dichiarazione della proprietà della bicicletta per accedere al servizio "Targa la bici"

Cosa si ottiene

Marcatura bicicletta con codice fiscale del proprietario sul telaio

Successivamente all’operazione di marcatura verrà rilasciata una card contenente i dati del proprietario e della bicicletta che dovrà essere conservata come documento di proprietà.

Tempi e scadenze

In base all’ordine di iscrizione verrà stilata una lista di prenotazione.
Gli utenti prenotati al servizio verranno contattati telefonicamente per fissare la data della marcatura.

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accesso al servizio targatura della bicicletta

Sede dell'Ufficio relazioni con il pubblico (Urp)

Dove ottenere informazioni su tutti i servizi, le pratiche e gli uffici dell'Amministrazione comunale.

Via R, Belenzani 3 - 38122 Trento

Orari al pubblico:

Lun
09:00 - 12:30, 13:30 - 16:30
Mar
09:00 - 12:30, 13:30 - 16:30
Mer
09:00 - 12:30, 13:30 - 16:30
Gio
09:00 - 12:30, 13:30 - 18:00
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 05/05/2025

Esterna di Torre Mirana

Casi particolari

Come fare in caso di vendita o cessione

L'eventuale passaggio di proprietà della bicicletta deve essere prontamente comunicato tramite email all'ufficio responsabile che provvederà ad aggiornare il database e a rilasciare al nuovo proprietario una nuova card con i propri dati.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito