A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini e imprese di onoranze funebri delegate
Modalità per richiedere il trasporto in un altro comune o all'estero di persone decedute nel territorio di sua competenza
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini e imprese di onoranze funebri delegate
I parenti dei defunti o le imprese funebri incaricate possono richiedere il trasporto fuori dal Comune di Trento o all'estero.
Il tempo di attesa varia in base al tempo necessario per il rilascio del certificato necroscopico da parte dell’Azienda Sanitaria e dell’eventuale nulla osta da parte della Magistratura nei casi di morte violenta.
Per il rimpatrio in uno stato estero non aderente alla Convezione di Berlino occorre il rilascio del nulla osta da parte del consolato dello stato estero stesso, richiesto dai familiari o dall'impresa di onoranze funebri incaricata.
L'ufficio non richiede i nulla osta ai consolati.
Per poter ottenere l'autorizzazione al trasporto (nel caso di trasporto in Italia) o il passaporto mortuario (per il trasporto all'estero) è necessario presentare la documentazione sotto indicata tramite indirizzo mail o di persona presso gli uffici del Servizio Funerario.
ALLEGARE IN OGNI CASO:
Il costo complessivo di una partenza all'estero si aggira attorno ai 450 € senza assistenza al lavaggio per i riti islamici, oppure 500 se compreso.
Il costo del trasporto verso altre località viene calcolato al chilometro, con aggiunta di eventuali spese sostenute dagli autisti come i pasti ed eventuali pernottamenti.
Le modalità di pagamento sono le seguenti: pagamento tramite avviso "PagoPA", carta di credito/debito o assegno.