Corpo
Il Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), approvato a febbraio dell’anno scorso, affronta il tema della mobilità proponendo azioni concrete e politiche strutturate. L’ambizioso obiettivo del Pums, nell’orizzonte del medio-lungo periodo, è di rendere la nostra città più vivibile, sicura e sostenibile attraverso una nuova gestione delle strade cittadine, trasformate in uno spazio urbano democratico e accessibile.
La visione del Piano è quella di ricercare un equilibrio migliore per quanto riguarda la distribuzione degli spazi destinati ai vari utenti della strada, cercando di restituirne il più possibile a quelli più vulnerabili, ovvero pedoni e ciclisti, con interventi pensati per garantire la massima sicurezza e insieme una maggiore vivibilità e attrattività della città.
Una delle azioni previste dal Pums è la creazione di “Zone 30”, interventi di trasformazione dello spazio stradale che aumentano la sicurezza di tutti gli utenti e migliorano la qualità di vita nei quartieri residenziali con interventi di moderazione del traffico più facili da mettere in pratica e più economici rispetto alla realizzazione di nuove piste ciclabili.
La decisione di pianificare le Zone 30 si basa sulla creazione di una nuova cultura della mobilità. Per questo, è fondamentale coinvolgere le persone mostrando i benefici di un nuovo “stile di vita” che, una volta conosciuto, può essere compreso e accettato.
Da qui l'importanza di rendere la realizzazione delle Zone 30 un processo partecipato che darà vita a un progetto condiviso.
L’Amministrazione ha individuato il quartiere di Gardolo e il quartiere della Clarina come le prime aree sperimentali di attivazione della Zona 30.
In questo ambizioso progetto l’Amministrazione sarà supportata dall’architetto Matteo Dondè, uno degli esperti più conosciuti nel panorama nazionale sul tema.
Il percorso partecipato

Percorso partecipato Mattarello
Materiali informativi sul percorso partecipato nel quartiere di Mattarello

Percorso partecipato Clarina
Materiali informativi sul percorso partecipato nel quartiere della Clarina

Percorso partecipato Gardolo
Materiali informativi sul percorso partecipato nel quartiere di Gardolo
Risposte alle domande frequenti
Strade da vivere
Le domande più frequenti poste dai cittadini in relazione alla creazione di “Zone 30” prevista dal Pums.

Progetto definitivo "Strade da vivere" Gardolo
Piano urbano della mobilità sostenibile
Il Pums approvato sostituisce il precedente Pum.